In Europa è boom di vendite di auto ad alimentazione alternativa (+93,1%)

Electomagazine ECONOMIA

Nel complesso sono state immatricolate 3.449.736 vetture ibride ed elettriche, che rappresentano insieme il 37,6% del mercato.

Nei primi nove mesi del 2021, sono le PHEV a registrare la crescita più significativa (+121,2%), seguite e dalle elettriche a batteria (+91,4%) e dalle ibride tradizionali (+90,7%).

Le auto a gas naturale, NGV, mantengono una quota marginale dello 0,4%, le altre (incluse GPL ed Etanolo) si fermano all’1,9%

Continua anche il calo di vendite per il diesel (-26,5%), mentre, nel complesso, le autovetture ad alimentazione alternativa crescono del 93,1%. (Electomagazine)

La notizia riportata su altri media

“L’accordo (relativo all’impianto di alimentazione di Skretting in Florida) contiene meccanismi contrattuali per garantire che Atlantic Sapphire abbia sempre accesso ai mangimi per salmone leader di mercato in termini sia di qualità che di valore, mentre Skretting continua a superare gli standard del settore – ha dichiarato l’amministratore delegato di Skretting Therese Log Bergjord – Con l’accordo a lungo termine che Skretting e Atlantic Sapphire hanno stabilito, ci impegniamo ad aumentare la capacità di facilitare la crescita futura dell’industria del salmone terrestre negli Stati Uniti”. (pesceinrete.com)

Il fondatore e amministratore delegato di Helbiz, Salvatore Palella, ha commentato: “Il team di Helbiz ha lavorato incessantemente dalla nostra fondazione per costruire un’azienda innovativa, entusiasmante e verde. (LaPresse)

Eventuali nuove restrizioni, soprattutto nei Paesi tradizionalmente origine dei flussi turistici dell’Italia, potrebbero far mancare alle strutture ricettive circa un milione di pernottamenti e assestare un colpo imprevisto alla ripresa in atto. (LaPresse)

Oltre al Presidente Messina e al Direttore regionale Michele Sorbera, fanno parte dell’organismo come vicepresidenti: Alberto Palella, presidente di Confesercenti Messina eletto come vicario; la presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa; il presidente dell’Area metropolitana di Catania, Claudio Miceli; e il presidente di Confesercenti Siracusa, Giuseppe Vasquez. (Sicilia Economia)

(LaPresse) – “la sentenza del Consiglio di Stato sugli stabilimenti balneari è un intervento dirompente che rigetta nell’incertezza più profonda 30mila imprese. La proroga delle concessioni solo fino al 31 dicembre 2023 è un termine troppo ravvicinato, che creerà caos e farà crollare gli investimenti (LaPresse)

Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani intervistato su Radio 24. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica a La Repubblica dopo il tour de force per il Cop26. “E’ impensabile fare una rivoluzione epocale con una Cop. (LaPresse)