Caro energia e aziende: chiusure in vista?

Il Primato Nazionale ECONOMIA

Ovviamente la sede scelta non è casuale: l’azienda bresciana è ferma dal 5 dicembre (a causa del caro energia) e lo stop proseguirà per un altro mese.

Roma, 26 dic – Il caro energia ha ormai un peso insostenibile per molte aziende.

Le possibili soluzioni. Il caro energia ha molte cause

Il caro energia, infatti, sta mettendo in difficoltà anche altre aziende.

Caro energia: 210mila lavoratori a rischio. (Il Primato Nazionale)

Su altri media

Una situazione «drammatica» in un contesto, paradossalmente, di forte ripresa: «Il bilancio della nostra azienda migliorerà - prosegue Frigerio - ma non quello dei miei dipendenti e dello Stato che deve pagare la cassa integrazione». (ilGiornale.it)

Il mondo della politica e delle istituzioni ha visto invece la presenza del leader leghista Matteo Salvini e degli assessori allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, anche lui della Lega, e (in collegamento) di Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla. (La Repubblica)

DALL’INVIATO A TORBOLE CASAGLIA (BS). C’è un’altra pandemia che colpisce le imprese: il caro-energia sta piegando le aziende più esposte. (La Stampa)

I rappresentanti dei settori manifatturieri hanno evidenziato “un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese Si sta concretizzando il paradosso che conviene più spegnere gli impianti che produrre, una condizione che ci prospetta un lockdown manifatturiero. (Redacon)

Per molte imprese del manifatturiero l'aumento dei costi energetici ha raggiunto livelli insostenibili. Si parla di decine e decine di stabilimenti, con decine di migliaia di posti di lavoro a rischio. (ilGiornale.it)

Per Colla “il Governo deve agire a breve attivandosi al Tavolo di confronto nazionale che già esiste "Una vera e propria emergenza economica - la definisce Bonaccini - che mette a rischio la ripartenza e il lavoro. (BolognaToday)