Decreto Rilancio. Edilizia Scolastica: firmato provvedimento per ripartizione 30 milioni aggiuntivi

CesenaNotizie.net INTERNO

La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più stanziati con il decreto Rilancio per l’edilizia scolastica.

Le erogazioni saranno disposte direttamente dalla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero dell’Istruzione in favore degli Enti locali beneficiari. (CesenaNotizie.net)

Su altre testate

La delegazione Ancodis ha, infine, incontrato l’onorevole Gabriele Toccafondi di Italia Viva. E’ stata condivisa l’idea che un’adeguata offerta formativa non può prescindere da una efficiente organizzazione ed efficace funzionamento. (La Tecnica della Scuola)

Leggi qui altre notizie su OggiScuola. Seguici anche sulla nostra pagina social Facebook Il nostro obiettivo è svolgere questi concorsi e programmare il fabbisogno” ha commentato Lucia Azzolina. (Oggi Scuola)

(askanews) – La Lombardia potrà contare su 4,375 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica, quota parte del provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più stanziati con il decreto Rilancio. (askanews)

Il concorso straordinario è per 32mila posti e verrà fatto a breve, entro la prima settimana di ottobre o giù di lì. Roma - La ministra dell'Istruzione: "Concorso a ottobre per 32mila posti". Condividi la notizia:. (Tuscia Web)

Per qualsiasi ulteriore necessità e/o richiesta di chiarimento è inoltre disponibile l’Help Desk Amministrativo Contabile (è possibile accedere al servizio HDAC tramite il seguente percorso: “SIDI/ Applicazioni SIDI/ Gestione Finanziario Contabile/Help Desk Amministrativo Contabile”). (Orizzonte Scuola)

La ministra dell'IStruzione Lucia Azzolina commenta così il via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia per la fascia 0-6. (Yahoo Finanza)