Borsa: Europa fiacche in attesa Bce, Milano incerta

La Sicilia ECONOMIA

Mercati azionari del Vecchio continente in terreno marginalmente positivo in attesa della Bce, che a metà giornata diffonderà le minute sulle ultime decisioni di politica monetaria e a breve dovrebbe avviare una riflessione sul 'quantitative tightening', che ridurrebbe i livelli di liquidità distribuita e potrebbe far soffrire i titoli dei Paesi 'periferici' o con il maggior debito, per prima l'Italia. (La Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

Opec+ decide maxi taglio da 2 mln barili/giorno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 ott - Nulla di fatto per il rally: dopo le due sedute di forte rimbalzo che hanno segnato l'avvio dell'ultimo trimestre sono tornate le vendite sull'azionario globale, con l'Europa che archivia la seduta sui minimi di giornata, complice l'andamento in rosso di Wall Street. (Il Sole 24 ORE)

Borsa di Milano oggi 6 ottobre: il Ftse Mib inizia la seduta in rialzo, mantenendo comunque un sentimento di prudenza. Lo spread Btp-Bund rimane osservato speciale dopo che ieri Moody's ha avvertito il Paese che ci sarà un declassamento del rating nel prossimo aggiornamento se verrà riscontrato un indebolimento economico a medio termine. (Money.it)

I dati ADP hanno mostrato che i datori di lavoro privati statunitensi hanno intensificato le assunzioni a settembre, dipingendo un quadro positivo per il mercato del lavoro USA. Il dato sull'occupazione USA, diffuso la vigilia, ha affievolito le speranze per una Fed meno aggressiva per quanto riguarda l'aumento dei tassi. (ilmessaggero.it)

Borsa: Europa debole a meta' giornata, Milano (-0,9%) guida i ribassi (Il Sole 24 ORE)

Lo spread Btp-Bund rimane osservato speciale dopo che ieri Moody's ha avvertito il Paese che ci sarà un declassamento del rating nel prossimo aggiornamento se verrà riscontrato un indebolimento economico a medio termine. (Money.it)

A2A IREN (Finanza Repubblica)