Myanmar | due morti e decine di feriti nel giorno più buio dall'inizio delle proteste

Uno sciopero generale che per tre settimane è andato avanti quasi pacificamente ma che nel fine settimana ha visto una escalation di violenza: due persone sono morte per mano della polizia e decine sono rimaste ferite.
Uno sciopero generale che per tre settimane è andato avanti quasi pacificamente ma che nel fine settimana ha visto una escalation di violenza: due persone sono morte per mano della polizia esono rimaste ferite
Leggi su tpi (Di lunedì 22 febbraio 2021): duedinelpiùIncontinuano lecontro il colpo di stato che ha portato all’arresto di Aung San Suu Kyi e alla destituzione del governo democraticamente eletto a novembre. (Zazoom Blog)
Ne parlano anche altre fonti
Vogliamo che venga abolita la costituzione del 2008, vogliamo una vera democrazia e vogliamo il rispetto dei diritti umani. Le violazioni dei diritti umani durante le proteste, però, sono ormai all’ordine del giorno. (Radio Popolare)
La giunta golpista – ribattezzatasi “Consiglio di Amministrazione dello Stato” – ha accusato i manifestanti di incitamento alla “rivolta e all’anarchia”, affermando che “stanno incitando la gente, in particolare i giovani emotivi e gli adolescenti, a uno scontro con le autorità in cui subiranno la morte”. (Zazoom Blog)
{"Bottom bar":{"textstyle":"static","textpositionstatic":"bottom","textautohide":true,"textpositionmarginstatic":0,"textpositiondynamic":"bottomleft","textpositionmarginleft":24,"textpositionmarginright":24,"textpositionmargintop":24,"textpositionmarginbottom":24,"texteffect":"slide","texteffecteasing":"easeOutCubic","texteffectduration":600,"texteffectslidedirection":"left","texteffectslidedistance":30,"texteffectdelay":500,"texteffectseparate":false,"texteffect1":"slide","texteffectslidedirection1":"right","texteffectslidedistance1":120,"texteffecteasing1":"easeOutCubic","texteffectduration1":600,"texteffectdelay1":1000,"texteffect2":"slide","texteffectslidedirection2":"right","texteffectslidedistance2":120,"texteffecteasing2":"easeOutCubic","texteffectduration2":600,"texteffectdelay2":1500,"textcss":"display:block; padding:12px; text-align:left;","textbgcss":"display:block; position:absolute; top:0px; left:0px; width:100%; height:100%; background-color:#333333; opacity:0.6; filter:alpha(opacity=60);","titlecss":"display:block; position:relative; font:bold 14px Georgia,serif,Arial; color:#fff;","descriptioncss":"display:block; position:relative; font:12px Georgia,serif,Arial; color:#fff; margin-top:8px;","buttoncss":"display:block; position:relative; margin-top:8px;","texteffectresponsive":true,"texteffectresponsivesize":640,"titlecssresponsive":"font-size:12px;","descriptioncssresponsive":"display:none !important;","buttoncssresponsive":"","addgooglefonts":false,"googlefonts":"","textleftrightpercentforstatic":40}} Già nei giorni scorsi alcune persone sono state uccise dagli spari della polizia. (LumsaNews)

La scioccante uccisione di un ragazzo di meno di 18 anni a Mandalay, in Myanmar, avvenuta sabato scorso conferma i peggiori timori riguardo alla sicurezza dei minori durante le manifestazioni. (Vita)
anifestazioni di massa in tutto il Myanmar, dove nonostante i divieti imposti dalla giunta militare si continua a scendere in piazza contro il golpe del primo febbraio. Sin dalla mattina le principali arterie di Rangun, Naypyidaw, Mandalay e altre città sono state occupate dai manifestanti, che chiedono il ripristino della democrazia e il rilascio dei prigionieri politici. (La Repubblica)
Manifestazioni anche a Myitkyina nel nord, a Bhamo vicino al confine con la Cina e nella centrale Pyinmana. La giunta militare ha intanto diffuso una nota su Mrtv accusando i manifestanti in piazza oggi di incitamento alla ''rivolta e anarchia''. (Adnkronos)