L'inflazione rallenta ma i prezzi corrono

Gazzetta di Parma ECONOMIA

Sulla base delle informazioni diffuse nei giorni scorsi dall’Istat, il tasso di inflazione ha evidenziato nell’ultimo mese una leggera flessione rispetto a quello registrato nel mese precedente. I dati di maggio, in particolare, ... (Gazzetta di Parma)

Su altri media

Nel mese di maggio l’inflazione nell’Eurozona è tornata a scendere, toccando il minimo dal febbraio del 2022. Il dato core rimane comunque sopra il 5% e ben distante dal target della BCE. Questo ed altro nella K Briefing di oggi. (Ekonomia.it)

Come noto l'indicatore rimane nettamente inferiore a quello osservato in altri paesi, che hanno peraltro pure osservato un calo. (Corriere del Ticino)

Il significativo calo dell'inflazione in Svizzera – i prezzi sono aumentati del 2,2% su base annua in maggio, a fronte del +2,6% di aprile – viene accolto favorevolmente dagli analisti. Le previsioni sono di un aumento del tasso guida all'1,75%. (blue News | Svizzera italiana)

Rallenta la corsa dei prezzi al consumo, che a maggio secondo i dati preliminari Istat registrano un aumento del +0,3% su base mensile e del +7,6% su base annua (da +8,2% del mese precedente). L’inflazione secondo i dati Istat a maggio scende al 7,6% e il carrello della spesa nel suo complesso segna una timida battuta d’arresto, passando dal +11,6% di aprile all’attuale +11,3%. (Fruitbook Magazine)

Stando ai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica, nel quinto mese del 2023 l'indice dei prezzi al consumo si è attestato a 106,3 punti. (laRegione)

Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell'ultimo decennio: in maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio. (laRegione)