Mariangela Melato, il ricordo del Piccolo di Milano a 10 anni dalla scomparsa dell'attrice

In occasione dei dieci anni dalla morte di Mariangela Melato che ricorrono oggi, il teatro di Milano «la ricorda con un omaggio che avrà luogo sui nostri canali social per far rivivere le parole e l'immagine di Mariangela», figura «importante per il nostro teatro in senso lato e per il ». Così il direttore Claudio Longhi alla conferenza che si è tenuta per presentare "Tre modi per non morire" di Giuseppe Montesano con Toni Servillo (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

«Grazie alla sua versatilità e alle sue doti di commediante di gran razza [Mariangela Melato](https://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2013/08/16-agosto){: target="_blank"} può passare indifferentemente da ruoli teatrali come quello di Olimpia nell'Orlando Furioso televisivo di Ronconi a quello dell'arrogante milanese in Travolti in un insolito destino…. (Vogue Italia)

Aiutami a sognare di Pupi Avati è il film del 1981 in cui Mariangela Melato interpreta Francesca, una fan sfegatata di tutto ciò che è americano. Rimasta vedova del marito, la donna si trasferisce in campagna, dove incontra un pilota americano di cui si innamora. (Sky Tg24 )

Dieci anni fa, l'11 gennaio 2013, ci lasciava Mariangela Melato, la più grande interprete italiana di almeno quattro decenni, davvero una delle poche a suo agio sia nel drammatico che nel comico. (Primocanale)

Anna Melato è la sorella della compianta Mariangela Melato, nata a Milano il 18 maggio 1952, 11 anni dopo la celebre attrice. L’11 gennaio 2023 ha segnato un anniversario speciale, un decennio trascorso dalla sua morte per un tumore al pancreas. (DiLei)

Un legame, quello tra Arbore e la Melato, iniziato negli anni Settanta e andato avanti per più di quarant'anni. Si incontrarono per la prima volta a una premiazione dei Nastri d'argento. Un amore durato una vita (Donna Moderna)

Mariangela Melato "è stata una grandissima attrice ma anche una vera milanese" e per questo "oggi voglio ricordare la sua storia" tra studi a Brera, il bar Jamaica dove inizia a cantare, i lavoretti alla Rinascente o da tuttofare nei teatri e infine, finalmente, l'attrice di cinema con i più importanti registi della scena italiana, da Lina Wertmuller a Federico Fellini. (Tiscali Notizie)