Il Teatro Nazionale celebra Mariangela Melato a dieci anni dalla morte

"L'unica cosa certa, su cui non ho mai avuto dubbi, è che ho sempre voluto fare l'attrice. L'ho voluto con tutte le mie forze fin da bambina, da ragazza, vincendo le resistenze dei miei". Domani, 11 gennaio, saranno trascorsi dieci anni dalla morte di Mariangela Melato, regina del teatro e del cinema italiano. La grande attrice - versatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico - collaborò stabilmente con il Teatro di Genova dall’inizio degli anni Novanta, interpretando quattordici spettacoli: da Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams di Elio De Capitani (1993) fino a Nora alla prova del 2011, tratto da Casa di bambola di Henrik Ibsen e diretto da Luca Ronconi (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Tanto che, se pure protagonista di alcuni dei ruoli più tragici della storia del teatro, basti pensare a Fedra o Medea, dopo l’’Orlando furioso’ itinerante di Ronconi del ’68, spettacolo che ha fatto epoca, il successo arrivò tre anni dopo con una commedia musicale, ‘Alleluja brava gente’, dove teneva testa a due mostri sacri come Renato Rascel e Gigi Proietti. (Primocanale)

Mariangela Melato "è stata una grandissima attrice ma anche una vera milanese" e per questo "oggi voglio ricordare la sua storia" tra studi a Brera, il bar Jamaica dove inizia a cantare, i lavoretti alla Rinascente o da tuttofare nei teatri e infine, finalmente, l'attrice di cinema con i più importanti registi della scena italiana, da Lina Wertmuller a Federico Fellini. (Tiscali Notizie)

/17 Webphoto (Sky Tg24 )

Anna Melato a Oggi è un altro giorno Sua sorella, presente nello studio di Oggi è un altro giorno di Serena Bortone, l'ha ricordata insieme con altri suoi grandi amici e colleghi. L’11 gennaio 2023 ha segnato un anniversario speciale, un decennio trascorso dalla sua morte per un tumore al pancreas. (DiLei)

"Dieci anni per me sono pochi. E' come se fosse andata via ieri. Il dolore è rimasto quello, l'assenza costante…". Renzo Arbore ricorda Mariangela Melato, l'amore più grande della sua vita, scomparsa l'11 gennaio 2013. (Donna Moderna)

## Mariangela Melato: cameleontica, indomabile, anticonformista (Vogue Italia)