"Mariangela!" - RAI Ufficio Stampa

Il racconto della straordinaria vita artistica di Mariangela Melato, la poliedrica attrice milanese scomparsa nel gennaio del 2013. Lo propone “Mariangela!”, lo speciale firmato da Fabrizio Corallo, in onda mercoledì 11 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. La grande artista rivive attraverso la rievocazione di Lella Costa, che coinvolge quanti le furono vicini nel lavoro e nella vita, primo tra tutti Renzo Arbore, ricordando aneddoti divertenti e commossi, come quelli della sorella Anna Melato e proponendo interviste inedite agli artisti e compagni di lavoro come Giancarlo Giannini, Lina Wertmuller, Gigi Proietti, Toni Servillo, Pippo Baudo, Gabriele Lavia, Massimo Ranieri, Isabella Rossellini e Lina Sastri (Rai Storia)

Su altri media

/17 Webphoto (Sky Tg24 )

«Grazie alla sua versatilità e alle sue doti di commediante di gran razza [Mariangela Melato](https://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2013/08/16-agosto){: target="_blank"} può passare indifferentemente da ruoli teatrali come quello di Olimpia nell'Orlando Furioso televisivo di Ronconi a quello dell'arrogante milanese in Travolti in un insolito destino…. (Vogue Italia)

Anna Melato è la sorella della compianta Mariangela Melato, nata a Milano il 18 maggio 1952, 11 anni dopo la celebre attrice. L’11 gennaio 2023 ha segnato un anniversario speciale, un decennio trascorso dalla sua morte per un tumore al pancreas. (DiLei)

Tanto che, se pure protagonista di alcuni dei ruoli più tragici della storia del teatro, basti pensare a Fedra o Medea, dopo l’’Orlando furioso’ itinerante di Ronconi del ’68, spettacolo che ha fatto epoca, il successo arrivò tre anni dopo con una commedia musicale, ‘Alleluja brava gente’, dove teneva testa a due mostri sacri come Renato Rascel e Gigi Proietti (Primocanale)

Mariangela Melato "è stata una grandissima attrice ma anche una vera milanese" e per questo "oggi voglio ricordare la sua storia" tra studi a Brera, il bar Jamaica dove inizia a cantare, i lavoretti alla Rinascente o da tuttofare nei teatri e infine, finalmente, l'attrice di cinema con i più importanti registi della scena italiana, da Lina Wertmuller a Federico Fellini. (Tiscali Notizie)

"Dieci anni per me sono pochi. E' come se fosse andata via ieri. Il dolore è rimasto quello, l'assenza costante…". Renzo Arbore ricorda Mariangela Melato, l'amore più grande della sua vita, scomparsa l'11 gennaio 2013. (Donna Moderna)