Sport in lutto, grande dolore per la Fia: se ne è andato all’improvviso

YouMovies SPORT

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE> > > Bon Dylan compie 80 anni, ma è già morto due volte: di cosa si tratta?

Ha fatto un sacco di cose buone non solo per il motor sport, ma anche per l’industria automobilistica.

E’ stato alla guida della società per molti anni: “è come perdere la famiglia, come perdere un fratello.

Sport in lutto, grande dolore per la Fia: se ne è andato. Sport in lutto, è morto Max Mosley Presidente della Fia dal 1993 al 2009, aveva ottantuno anni. (YouMovies)

Ne parlano anche altre testate

La sua morte è stata confermata dall’ex capo della Formula 1 Bernie Ecclestone, con cui ha collaborato per la modernizzazione della casa automobilistica e la sua evoluzione soprattutto nel campo della sicurezza. (Open)

Per quindici anni ancora, passando da un mandato all’altro, Max Mosley resse le sorti dell’automobilismo da corsa e non solo. Max Mosley lo trovavi al telefono in ufficio e non solo: in quei primi anni, oltre che in pista, ci vedemmo anche a Bologna, nella sede del giornale e poi a cena. (FormulaPassion.it)

Nel 2008 ha lasciato il posto di leader in seguito ad uno scandalo, adesso il presidente della Fia è l’ex ferrarista Jean Todt. Se oggi, infatti, la Formula Uno è diventato uno sport con standard di sicurezza elevatissimi, lo si deve al suo lavoro da presidente del massimo organismo politico del mondo dei motori. (Periodico Italiano)

Rimarrà il capo della F1 fino al 2009, l’anno in cui è stato coinvolto in uno scandalo sessuale che ha fatto il giro del mondo. “Per me è come perdere un membro della famiglia, un fratello – ha dichiarato alla BBC l’ex patron della F1, Bernie Ecclestone, confermando la morte di Mosley - (Il Fatto Quotidiano)

Non solo per il motorsport, ma anche per l'industria dell’auto", ha commentato Ecclestone, riferendosi al ruolo di Mosley nel promuovere i test EuroNcap Il mondo delle competizioni automobilistiche perde uno dei grandi protagonisti delle ultime stagioni. (Quattroruote)

Max correva sempre veloce ed a soli 29 anni appese il casco al chiodo (un’età nella quale di solito si esordiva) saltando la barricata Aveva da poco compiuto 81 anni, nella sua Londra è morto Max Mosley (ilmessaggero.it)