Omicron diventerà prevalente anche in Sicilia, Razza non esclude restrizioni

Il Giornale di Lipari INTERNO

Ovviamente è necessario adottare tutte le misure di contrasto come la mascherina FP2 e rispettare le regole”.

“Domani valuteremo con il comitato tecnico scientifico se proporre al presidente della Regione l’adozione di ulteriori misure di contenimento dal virus.

“La variante Omicron tenderà a diventare prevalente anche in Sicilia.

Dobbiamo prepararci – ha concluso Razza- ad accogliere a domicilio tantissime persone perché, come i bollettini recitano giornalmente, la gran parte di questi soggetti o sono asintomatici o falsi sintomatici o comunque isolati a domicilio”

“Ci troviamo ad avere una crescita importante dei contagi – ha spiegato Razza – come in ogni parte d’Italia. (Il Giornale di Lipari)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per questo domani si riunirà il Comitato tecnico-scientifico della Regione, per aggiornare i criteri che riguarderanno la colorazione delle singole realtà comunali e quindi una rivalutazione del rischio. (RagusaOggi)

In merito all'adozione di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi in Sicilia, l'assessore Razza ha precisato: "Avremo possibilmente una nuova area di contagio, che è quella derivante da un numero significativo di soggetti over 60 che non hanno ancora fatto la terza dose. (Giornale di Sicilia)

“Domani alle 10 incontrerò i vertici delle aziende sanitarie territoriali per un confronto sullo stato della pandemia e per valutare azioni di potenziamento delle misure attualmente in vigore”. Prepararci adesso vorrà dire essere pronti per gestire il dopo-festività e rendere più sicuri i cittadini” (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Variante Omicron presto prevalente in Sicilia. «La variante Omicron tenderà a diventare prevalente anche in Sicilia. Ulteriori misure di contenimento. (Gazzetta del Sud - Edizione Sicilia)

«Ci troviamo ad avere una crescita importante dei contagi – ha aggiunto l’assessore – come in ogni parte d’Italia. Per questo domani si riunirà il Comitato tecnico-scientifico della Regione, per aggiornare i criteri che riguarderanno la colorazione delle singole realtà comunali e quindi una rivalutazione del rischio. (Tempo Stretto)

Una conferenza stampa, quella dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, che ha fatto il punto sul momento non semplice del Covid, ovunque e dunque anche in Sicilia. Ho chiesto ai direttori delle aziende sanitarie di fare un monitoraggio accurato di tutti coloro che non hanno fatto la terza dose e stessa cosa varrà per tutte le altre categorie”. (Livesicilia.it)