F1 - Hamilton: il legame con Mercedes "conferma" Leclerc in Ferrari

FUNOANALISITECNICA SPORT

Mercedes, nel 2022, poteva mettere in conto di andare incontro ad una stagione sotto le aspettative. Gli strascichi del 2021, quando il duello con la Red Bull si è protratto fino all’ultima curva dell’ultimo gran premio, ha sottratto energie tecniche e soprattutto forze mentali ad un team che all’inizio della nuova era regolamentare della F1 sembrava essere psicologicamente svuotato. Poco è durato il momento di straniamento perché gli uomini di Brackley si sono messi sotto alla grande per cercare di rimettere in asse un progetto, quello della W13, che in prima battuta si era dimostrato deludente. (FUNOANALISITECNICA)

Ne parlano anche altre fonti

Gedda in salita per Charles Leclerc: dopo il ritiro forzato in Bahrain per un guasto alla centralina elettrica, il monegasco della Ferrari sconterà 10 posizioni in griglia per la sostituzione dell'unità (è già la terza, ne sono consetite solo due) nel 2° gp dell'anno in programma il prossimo week end in Arabia Saudita. (la Repubblica)

"Domenica in Bahrain abbiamo avuto due diversi tipi di problemi: uno all'accensione della macchina al mattino, il secondo in gara, che ha portato al ritiro di Charles. Il ritiro di Charles Leclerc in Bahrain, causato da un problema alla centralina elettronica - componente già sostituito alla domenica mattina, prima della gara - porterà la prima penalità in stagione a Jeddah. (Autosprint.it)

Jeddah, 15 mar. – Dopo la deludente gara in Bahrain per la Ferrari inizia in salita anche l’imminente GP in Arabia Saudita, vista che Charles Leclerc subirà una penalizzazione per la sostituzione della centralina. (La Sicilia)

La gara di Jeddah partirà già in salita per Charles Leclerc. Sulla Ferrari SF-23, come confermato dalla Ferrari, è prevista la seconda sostituzione della centralina elettronica. Passando alla terza unità, pertanto, il monegasco sconterà 10 posizioni di penalità sulla griglia di partenza del GP dell’Arabia Saudita. (Parlando di Sport)

Lo conferma il sito ufficiale della Formula 1, ricordando che il team aveva già sostituito l'Energy Store e l'elettronica di controllo sul motore di Leclerc prima del Gp del Bahrain e la seconda sostituzione porta inevitabilmente alla penalità, da definire in base alla entità dell'intervento, perchè il regolamento prevede solo due centraline per l'intera stagione. (Tiscali)

"Abbiamo avuto un problema all'accensione domenica mattina e un secondo problema in gara, sempre alla centralina. Non era mai successo prima, è stato oggetto di un'analisi approfondita, ma sfortunatamente andremo in penalità perché il regolamento prevede solo due centraline per l'intera stagione". (Tiscali)