Sentenza Juve, Di Caro: “Ci sarà una penalizzazione. Un po’ se l’è cercata, Agnelli era il braccio destro di Ceferin…”

Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.com INTERNO

Secondo Di Caro, la Juventus ha in parte contribuito al dissidio in atto, con Agnelli che era il presidente dell’ECA e il braccio destro di Ceferin.

Non c'è stato nessuno sconto per i massimi dirigenti che avevano potere di firma per lealtà sportiva.

Se la sanzione diventa afflittiva è facile pensare che la #Juventus sarà tenuta fuori dalla Champions" — Tutti Convocati (@tutticonvocati) April 21, 2023

La Juventus dovrà fare i conti con una penalizzazione, questo è quanto afferma Andrea Di Caro durante un’intervista a Tutti Convocati. (Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.com)

La notizia riportata su altri giornali

Mi pare però, e la sensazione è accentuata proprio nella giornata della Terra, dove è tutto un profluvio di iniziative, celebrazioni, incontri, che talvolta tutte queste iniziative, spesso portate avanti anche da aziende ansiose di mostrare il loro impegno ecologico, non sempre proprio coerente con quanto dichiarano, più che chiarire un po’ ci confondano. (Il Fatto Quotidiano)

La mia è una Regione che si candida a essere il ponte verso l’Europa per quelle Regioni che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo. “La Giornata mondiale della Terra è l’occasione per riflettere sul futuro dei continenti e sui rapporti tra continenti per costruire un futuro migliore per il nostro Pianeta. (Corriere di Lamezia)

Il 22 aprile 1970, il giorno in cui si è celebrata la prima Giornata della Terra, di pianeta ce ne bastava uno solo. Le stime sono del Global Footprint Network, una rete di associazioni che si occupa di misurare l’impronta ecologica degli esseri umani. (Open)

Ridurre le emissioni per rallentare il riscaldamento globale è ormai un imperativo. La transizione energetica è una sfida impegnativa che implica un rapido cambio di rotta nella produzione e nel consumo di energia, con l'abbandono graduale ma incisivo delle fonti fossili a favore delle rinnovabili. (Il Sole 24 ORE)

L’impegno per l’ambiente è uno dei pilastri cardine per arrivare all’obiettivo “zero emissioni nette” fissato per il 2030, come confermato dal piano strategico aziendale “2024 Sustain & Innovate” Tra le iniziative chiave avviate da Poste Italiane in nel Frusinate in linea con i principi generali che definiscono uno sviluppo compatibile con la salvaguardia dell’ambiente, oltre alla progressiva sostituzione dell’intera flotta aziendale con mezzi a basso impatto ambientale, l’Azienda ha avviato interventi di efficientamento energetico del proprio patrimonio immobiliare. (Frosinone News)

Gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati, mentre le concentrazioni di gas serra come l'anidride carbonica hanno raggiunto nuovi picchi. Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, l'anno scorso i ghiacciai del mondo si sono sciolti a una velocità impressionante e la loro salvaguardia è di fatto una causa persa. (Euronews Italiano)