"Russia, l'incubo dei finlandesi: bunker e campi per addestrarsi"

Nicola Rainò, 68 anni, traduttore per Iperborea e direttore della rivista online rondine.fin, conosce bene i rapporti tra finlandesi e russi.
"C’è un detto finlandese che recita così: ’Un russo è sempre un russo, anche se lo friggi nel burro’.
Poi, per anni, i finlandesi hanno venduto ai vicini di tutto, creando un volano di affari
"È una storia lunga, ma dal 1917, anno dell’indipendenza della Finlandia dalla Russia, è stato un tira e molla di mediazione e compromessi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri media
''Sono d’accordo sull’entrata della Finlandia nella Nato. Va fatto a scopo preventivo come ha fatto la Svezia''. (Adnkronos)
"Non abbiamo un'opinione positiva", ha insistito parlando con i giornalisti dopo le preghiere del venerdì a Istanbul. "Stiamo seguendo con attenzione gli sviluppi riguardo Svezia e Finlandia, ma non abbiamo un'opinione favorevole", ha detto Erdogan in dichiarazioni riportate da Hurriyet. (Adnkronos)
Dice di non avere una “opinione positiva” sull’adesione di Finlandia e Svezia all’Alleanza. “Stiamo seguendo gli sviluppi – ha spiegato – i Paesi scandinavi danno ospitalità alle organizzazioni terroristiche“. (Nicola Porro)

Il presidente Recep Erdogan infatti ha dichiarato di essere contrario all’adesione di Finlandia e Svezia, con una mossa che ha messo in allarme tutte le capitali occidentali. E per questo Ankara – come ha detto Erdo?an – considera la Svezia “una guest house per terroristi”. (la Repubblica)
Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, alla Stampa Estera. La loro richiesta va compresa e valutata con attenzione: credo sia comprensibile che voglia sentirsi rassicurata dall'adesione alla Nato". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Tanti lettori ci hanno inviato le loro loro opinioni: sul giornale di domani ne pubblicheremo una selezione Sul Fatto di domani discuteremo della questione con il generale, ed ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, Leonardo Tricarico. (Il Fatto Quotidiano)