Macfrut, a Rimini la fiera del settore ortofrutticolo: in Italia vale 50 miliardi, ma pesa il calo dei consumi

Corriere ECONOMIA

Una produzione che in Italia nel 2023 ha toccato quota 24 milioni di tonnellate su una superficie complessiva di circa 1,3 milioni di ettari, tutti coltivati a frutta e verdura, con 300 mila aziende coinvolte. Eccoli in sintesi i dati sullo stato di salute del settore ortofrutticolo in Italia i cui stati generali si riuniranno a Rimini nella più importante vetrina europea della filiera, la quarantunesima edizione di Macfrut in programma in Fiera dall’8 al 10 maggio, dove saranno esposti, prodotti e tecnologie all’avanguardia per la loro lavorazione. (Corriere)

Se ne è parlato anche su altri media

I numeri estremamente positivi di questa edizione parlano di una crescita del 20%. Di Luca Ravaglia Renzo Piraccini, presidente di Cesena Fiera, ente organizzatore di Macfrut, buon compleanno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

“Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli“: è la proposta lanciata da Coldiretti in occasione dell’inaugurazione del Macfrut Fruit & Veg Professional Show all’Expo Centre di Rimini, il più grande salone dedicato al settore. (MeteoWeb)

Ci sarebbe da chiedersi come mai non si siano scelte date diverse, tali da consentire a tutti una puntuale e articolata fruizione di entrambe! Il Cibus, suddiviso in 8 padiglioni, è tradizionalmente l’occasione espositiva per i grandi marchi italiani del food (dalla pasta ai prodotti da forno, dai salumi ai formaggi, dalle creme e salse alle bibite, dalle acque minerali alle farine, dalla frutta essiccata al pesce conservato…), fra tipicità consolidata e innovazione. (LaC news24)

Il Macfrut più internazionale . Lollobrigida inaugura la fiera - Il Macfrut più internazionale . Lollobrigida inaugura la fiera

CSO Italy è presente a Macfrut 2024 (stand 115, padiglione B1) con una collettiva che comprende Gruppo Mazzoni, Fortini Ortofrutticoli e Gruppo Battaglio. Allo stand si svolgono eventi e degustazioni nell’ambito del progetto CSO Bio Made in Nature promosso dall’Unione Europea. (Italiafruit News)

Roma, 8 mag. – Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli. (Agenzia askanews)

Al via la Fiera internazionale della filiera ortofrutticola. Taglio del nastro oggi alle 11 per Macfrut con il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. (il Resto del Carlino)