Dietrofront di Amazon: "Inviata per sbaglio l'email che vieta TikTok ai dipendenti"

La Repubblica ECONOMIA

Non sembra essere bastata nemmeno la nomina di un nuovo CEO, l'ex dirigente della Disney, con i compito di dialogare con le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti.

Amazon è il secondo datore di lavoro privato degli Stati Uniti dopo Walmart, con oltre 840.000 dipendenti in tutto il mondo.

In essa si motivava la scelta a popolare app video TikTok citando i rischi per la sicurezza indotti dall'app di proprietà cinese. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Il social network cinese è nell’occhio del ciclone negli Stati Uniti in seguito ad accuse di raccolta dei dati personali degli utenti. “Se hai TikTok sul tuo dispositivo, devi rimuoverlo entro il 10 luglio per mantenere accesso alla email Amazon”, si legge in una email letta da CNBC. (Money.it)

Difficile pronunciarsi per il momento, e tuttavia Amazon non è il solo ad aver preso provvedimenti (o almeno ad averci provato senza convinzione) contro TikTok: il ban in India è già effettivo, stessa situazione ad Hong Kong, e Trump minaccia il ban anche negli Stati Uniti. (Multiplayer.it)

In una dichiarazione, TikTok ha affermato che pee la società la sicurezza degli utenti ha "la massima importanza" e che era impegnata nel garantire la privacy degli utenti. "A causa dei rischi per la sicurezza, l'app TikTok non è più consentita sui dispositivi mobili che accedono alle e-mail di Amazon", si legge nella comunicazione inviata ai dipendenti Amazon venerdì mattina. (Tech Fanpage)

Un evento ha fatto molto discutere ultimamente: in rete è trapelata una mail inviata da Amazon ai suoi dipendenti nella quale il gigante degli e-commerce aveva dichiarato apertamente l’intenzione di vietare l’uso di TikTok ai propri dipendenti, obbligandoli a disinstallarla dai loro smartphone. (Tecnoandroid)

Amazon aveva detto ai dipendenti di eliminare la popolare app video TikTok dai telefoni su cui usano la posta elettronica di Amazon, citando i rischi per la sicurezza dall'app di proprietà cinese.TikTok aveva da subito replicato che non capiva le preoccupazioni di Amazon. (la Repubblica)

Amazon non ha voluto lasciar spazio a dubbi ulteriori ed ha chiesto ai dipendenti di evitare ogni rischio: si rimuova l’app. Niente TikTok per i dipendenti Amazon. Il sospetto è quello strisciante ormai da tempo, ossia che l’app cinese abbia in sé i crismi della spia iniettata sui terminali di quanti spontaneamente installano il social network sul proprio smartphone. (Punto Informatico)