Parthenope, una clip dal film di Paolo Sorrentino | HotCorn.com

Parthenope, una clip dal film di Paolo Sorrentino | HotCorn.com

ROMA – Ed ecco la prima clip del nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, che dopo il passaggio a Cannes (trovate qui l’intervista) arriverà poi al cinema in autunno. Nella clip qui sotto potete vedere la protagonista, interpretata da Celeste Dalla Porta, riflettersi nella bellezza e nel mondo di Napoli, tra gioia e malinconia. La canzone che si ascolta, E si’ arrivata pure tu, è firmata dal cantautore Valerio . (The Hot Corn Italy)

La notizia riportata su altre testate

Paolo Sorrentino sul red carpet di Cannes per la prima di "Parthenope", il lungometraggio è in concorso per la Palma d'Oro. Il regista napoletano ha sfilato sul red carpet martedì sera accompagnato dalla protagonista Stefania Sandrelli e dalla giovane attrice Celeste Dalla Porta. (Il Sole 24 ORE)

Paolo Sorrentino l’ha fatto ancora, e questa volta Parthenope, il film in corsa alla Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024, è un’esperienza meravigliosa, vista (per la prima volta) dagli occhi di un personaggio femminile. (Vogue Italia)

Buona accoglienza anche per Marcello mio, il film dedicato a Mastroianni. Oggi in Concorso Gomes e Aïnouz. Per l'Italia c'è Valeria Golino che presenta L'arte della gioia. In foto Dario Aita, Daniele Rienzo e Isabella Ferrari alla premiere di Parthenope. (MYmovies.it)

Parthenope, recensione del film di Sorrentino a Cannes 2024

(Adnkronos) – Inaugurato nella suggestiva cornice della Galleria Umberto I di Napoli, il secondo store Starbucks della Campania vil 38° in Italia che porta con sé 30 nuovi posti di lavoro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Un parterre di star ha sfilato sul red carpet del 77esimo festival di Cannes per la presentazione di "Partenope", nuovo film di Paolo Sorrentino proiettato martedì sera in concorso. (L'Unione Sarda.it)

Un film gigante di lentezza visionaria, diseguale e ricco, impudente e scenografico, con lampi di follia, visto già più volte e ogni volta in lacrime dopo i sorrisi, gli spaventi, l’ironia. (Elle)