Vaccino efficace sulla variante inglese, l'esperimento è dello Zooprofilattico di Foggia: "Ci aspettiamo di averne altre"

FoggiaToday SALUTE

Il problema di questo virus è che è soggetto frequentemente a mutazioni, quindi ci aspettiamo di avere altre varianti" ha concluso Galante

"I risultati sono stati confortanti".

Commenta così a Foggiatoday il dirigente veterinario dell'Istituto Zooprofilattico di Foggia, il dott.

"Il 50% dei campioni analizzati in questo studio sembra essere da variante inglese.

Domenico Galante, l'esperimento effettuato sui sieri di 12 operatori sanitari vaccinati con il Pfizer Biontech a contatto con la variante inglese: "Tutti sono risultati protettivi con dei titoli seppur variabili ma con dei titoli protettivi. (FoggiaToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Diventano così 374 in totale i contagiati dall'inizio della pandemia (2,5 per 1000 abitanti). È sostanzialmente invariato il numero (67) dei galatinesi attualmente positivi al test del covid-19. (Galatina)

Non inserire mai informazioni personali sul sito sospetto e prestare attenzione alla grammatica e al layout dei siti visitati e delle e-mail ricevute Ingente il numero delle transazioni illegali, tra le 100 e 500 per venditore, ciò significa che sono in molti ad acquistare i vaccini anti-Covid, disponibile secondo Kaspersky, nel mercato illegale europeo. (Il Messaggero)

Già tre i comuni del cosentino hanno dovuto rinviare la campagna vaccinale degli over 80. Mentre in Calabria sono state somministrate il 61,6% delle dosi disponibili, per velocizzare la campagna di vaccinazione saranno istituti altri 32 nuovi centri. (Quotidiano online)

Dalla prossima settimana, con l’arrivo di un buon quantitativo di vaccini, potremo cambiare passo ed intensificare l’attività di immunizzazione seguendo sempre le indicazioni del piano vaccinale> > . La prossima settimana sarà possibile avviare l’attività vaccinale anche a casa delle persone che già usufruiscono dell’assistenza domiciliare con l’ausilio del personale USCA. (Nordest24.it)

Segue la fascia d’età tra i 50 e i 59 anni, con 1.087.014 inoculazioni. Per quanto riguarda invece il genere, hanno ricevuto almeno una dose 3.142.043 donne e 1.969.081 uomini (Open)

Tuttavia sono stata – per il momento e non si sa fino a quando – esclusa dalla somministrazione del vaccino in quanto si procede con la somministrazione del vaccino AstraZeneca, non adatta per chi ha più di 65 anni come la sottoscritta e come tante altre persone che lavorano nella scuola. (Orizzonte Scuola)