Vaccini: 4600 operatori scolastici hanno avuto la prima dose. Così il bollettino

ArezzoNotizie SALUTE

5998 seconde dosi sono state del vaccino Pfizer Biontech, 499 di Moderna e nessuna di Astrazeneca perché ha un richiamo più a lunga distanza rispetto a quelli dell'azienda inglese che ha sedi di produzione anche in Italia

Continua lentamente la campagna di vaccinazione in provincia di Arezzo.

Tra le prime dosi 11983 sono state del vaccino Pfizer Biontech, 6030 di Astrazeneca e 807 di Moderna.

Camminano in parallelo le somministrazioni dei tre diversi tipi di vaccino alle categorie di persone stabilite di volta in volta dalla Regione Toscana, così come si rincorrono è delineato il percorso delle prime e delle seconde dosi. (ArezzoNotizie)

Su altri giornali

Ingente il numero delle transazioni illegali, tra le 100 e 500 per venditore, ciò significa che sono in molti ad acquistare i vaccini anti-Covid, disponibile secondo Kaspersky, nel mercato illegale europeo. (Il Messaggero)

Dal 4 gennaio scorso, giorno di avvio in tutta Italia della campagna vaccinale, l’Asp di Cosenza ha somministrato 47.400 dosi di vaccino Già tre i comuni del cosentino hanno dovuto rinviare la campagna vaccinale degli over 80. (Quotidiano online)

Le persone che hanno completato la vaccinazione sono 4.173 mentre altre 9.364 riceveranno a breve la seconda dose. La prossima settimana sarà possibile avviare l’attività vaccinale anche a casa delle persone che già usufruiscono dell’assistenza domiciliare con l’ausilio del personale USCA. (Nordest24.it)

Vaccino covid, chi ha più di 65 anni deve aspettare. Tuttavia sono stata – per il momento e non si sa fino a quando – esclusa dalla somministrazione del vaccino in quanto si procede con la somministrazione del vaccino AstraZeneca, non adatta per chi ha più di 65 anni come la sottoscritta e come tante altre persone che lavorano nella scuola. (Orizzonte Scuola)

Per quanto riguarda invece il genere, hanno ricevuto almeno una dose 3.142.043 donne e 1.969.081 uomini La fascia d’età più protetta è quella degli over 80 e over 90. Sono più di 5 milioni i cittadini italiani che hanno ricevuto finora almeno una dose di vaccino contro il Covid19. (Open)

Sono 1596 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi. Diventano così 374 in totale i contagiati dall'inizio della pandemia (2,5 per 1000 abitanti). (Galatina)