Nemmeno Hong Kong smuove l'Europa: niente sanzioni alla Cina

L'HuffPost ESTERI

Le rivolte e la repressione a Hong Kong sono l’argomento principale del consiglio informale dei ministri degli Esteri europei oggi.

Borrell fa un ragionamento quasi ultimativo e molto pragmatico, basato sui rapporti commerciali che ormai legano gli Stati europei alla Cina.

E ora, di fronte a quanto sta avvenenendo a Hong Kong, non muove palla, mentre la Gran Bretagna, vicina agli Usa e ormai fuori dall’Ue, offre la cittadinanza a oltre 300mila cittadini di Hong Kong, scendendo così nell’arena della battaglia contro Pechino (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Gli Usa infine sospenderanno l'ingresso a certi cittadini cinesi identificati dagli Stati Uniti come possibile rischio per la sicurezza nazionale. (L'Unione Sarda.it)

La Cina ha presentato “proteste formali” contro Usa, Gran Bretagna, Canada e Australia che ieri hanno firmato la nota congiunta di condanna sull’imposizione da parte di Pechino della legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong. (Agenpress)

Sul giornale tedesco Die Welt, Klaus Geiger ha scritto che Hong Kong è la nuova Berlino ovest: una enclave democratica che rischia di essere ingoiata dalla potenza comunista autoritaria che la circonda. (Il Riformista)

leggi anche Hong Kong si infiamma: la situazione spiegata in 3 punti. L’Europa, la Cina, le proteste di Hong Kong. Gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la Gran Bretagna hanno condannato apertamente e senza mezzi termini la legge sulla sicurezza di Pechino, difendendo Hong Kong come un “bastione della libertà”. (Money.it)

Venerdì 29 maggio 2020 - 22:02. Coronavirus, Trump punta ancora il dito contro Cina sulla pandemia. Presidednte Usa: ha consentito a infetti Wuhan di viaggiare in Usa. Roma, 29 mag. Il presidente ha anche attaccato Pechino rispetto al tema dello spionaggio industriale e la speculazione finanziaria. (askanews)

Ci sono circa 3 milioni di persone in totale, la maggior parte delle quali ha avuto un passaporto BNO in passato ma non lo ha rinnovato.La decisione è stata presa perché "la nuova legge sulla sicurezza minerà gli impegni legali esistenti per proteggere i diritti della gente di Hong Kong", ha affermato il Ministero degli Interni britannico. (L'AntiDiplomatico)