Morto il cardinale Sodano, il diplomatico in prima linea con due Papi che lavorò per la pace

Corriere della Sera INTERNO

Il messaggio di Francesco: «Anche io ho beneficiato delle sue doti». È morto sabato 28 maggio, a Roma, il cardinale Angelo Sodano, 94 anni, che fu Segretario di Stato con due Papi per 15 anni e decano del Collegio dei cardinali per 14.

Segretario di Stato lo diventa nel 1990 con Wojtyla e lo rimane, con Benedetto XVI, fino al 2006

Per formazione e carriera Sodano era il tipico diplomatico vaticano: fu segretario di nunziatura in Ecuador, Uruguay e Cile e infine nunzio in Cile. (Corriere della Sera)

Su altre testate

Il telegramma di Francesco, indirizzato alla sorella, Maria Sodano, termina con le preghiere per il porporato e la vicinanza ai familiari e alla comunità di Asti dove il cardinale Sodano cominciò il suo ministero e “con un pensiero particolare e grato per le suore di Santa Marta e per quanti lo hanno amorevolmente assistito” (Vatican News - Italiano)

“È con grande commozione e cordoglio che ho appreso della scomparsa di Cardinale Angelo Sodano, già Segretario di Stato Vaticano e cittadino onorario di Rocca di Mezzo dal 31 luglio 2000”, ha spiegato il sindaco Mauro Di Cicco. (MarsicaLive)

Scritto da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 16:34:44. Ultimo aggiornamento sabato 28 maggio 2022 16:34:44. È morto a Roma, all'età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato vaticano emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

Il cardinale Angelo Sodano, morto venerdì a Roma a 94 anni, «visse con generosità il suo sacerdozio prima nella Diocesi di Asti e poi a servizio della Santa Sede» scrive papa Francesco nel telegramma di cordoglio. (La Stampa)

In tempi di guerra come quelli odierni, il suo messaggio risuona come attivo incitamento alla moderazione e alla speranza". La sua opera tenace è tutt'ora viva, nel colloquio dei laici con la Santa Sede, con tutti gli Stati e le diverse fedi del nostro Continente" (Liberoquotidiano.it)

Il mondo cattolico è in lutto per la scomparsa del cardinale Angelo Sodano, una delle figure più importanti e influenti degli ultimi 40 anni. (La Stampa)