LBA Finals | Milano, in Gara 4 record stagionale di recuperi

Pianetabasket.com SPORT

Fonte: LegaBasket. foto di Savino Paolella. Nel k.o.

L'Olimpia, invece, ha perso soltanto 5 palloni in tutta la partita e ha messo a referto ben 14 recuperi (5 dei quali da Shields), siglando il nuovo record stagionale per la squadra allenata da coach Messina

di Gara 4 sul parquet dell'A|X Armani Exchange Milano, hanno fatto la differenza per la Virtus Segafredo Bologna le 18 palle perse, 9 delle quali arrivate nell'ultimo periodo. (Pianetabasket.com)

Ne parlano anche altre testate

È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. (Quotidiano di Ragusa)

Domani sera il primo match point ackett 3, Belinelli 2, Weems 4, Shengelia 21, Jaiteh 12, Pajola, Teodosic 8, Cordinier 2, Sampson 8, Tessitori 2, Mannion ne, Alibegovic ne. (il Resto del Carlino)

Una squadra nervosa, incapace non solo di reagire, ma di mettere in fila solo un’incredibile serie di palloni persi. Lui, che per tutta la stagione, e anche nelle annate precedenti, è stato un punto di forza della Virtus. (il Resto del Carlino)

Grazie al successo in Gara 4 per 77-62 contro la Virtus Segafredo Bologna, l’A|X Armani Exchange Milano si procura il primo match point nella serie e proverà a chiudere i conti giovedì a Bologna in Gara 5. (Bologna Basket)

Ha azzannato la partita nel secondo e nel quarto periodo, proprio quando Milano ha ricucito lo strappo e poi allungato per la vittoria. Teodosic 6,5: Ha parlato meno con gli arbitri e provato di più a giocare, ma la difesa lo sta braccando (BolognaToday)

A conferma che le cifre contano il giusto, nel quarto confronto è stata sfatata la regola che chi controlla i rimbalzi si mette in tasca il successo. La V nera, invece, è sembrata più scarica non avendo abbastanza energia per contrastare quel gap fisico che esiste e che è tipico delle squadre che militano in Eurolega. (il Resto del Carlino)