Cremona apre la sua prima Art Week. Ed è piena di grandi artisti contemporanei

È in corso fino al 4 giugno 2023 la prima edizione di Cremona Art Week, progetto che nasce da e per la città di Cremona e che vede l’arte contemporanea dialogare con il ricco patrimonio storico, artistico e culturale della città. E lo fa seguendo le linee del Museo Diffuso e Relazionale, dando origine a itinerari e percorsi culturali volti a rivitalizzare il patrimonio storico – artistico attraverso le opere di artisti contemporanei installate site specific, offrendo al contempo al visitatore una visione inedita di questi luoghi. (ExibArt)

Ne parlano anche altre testate

Città ricca di storia e celebre per il tradizionale artigianato del violino, Cremona si trasforma in un luogo di sperimentazione e scoperta artistica grazie alla nuova rassegna Cremona Contemporanea | Art Week. (Sky Arte)

Secondo la ricostruzione dell’incidente riferita dal locale capo della polizia, “mentre inseguiva un coccodrillo da una gabbia dedicata alla deposizione delle uova, il rettile ha preso il suo bastone, facendo cadere l’uomo nel recinto”. (Frosinone News)

Al Museo Diocesano fra sabato e domenica si sono registrati quasi 800 ingressi, contro i 40 del weekend precedente; esponenziale l’aumento al Battistero, dove gli ingressi sono stati 2.500, complice l’installazione ‘Ego’ firmata da Maurizio Cattelan. (CremonaOggi)

Coccodrilli, draghi, serpenti, basilischi. (Cremona Sera)

Ieri sera, in una Cremona meravigliosamente invasa dagli artisti (e devo ammettere anche sorprendentemente piena di turisti) e pervasa da una scossa di palpabile e eccitante energia di giovane creatività è stata inaugurata la prima Cremona Art Week, operazione che si deve all'impegno e alla visionaria costanza di Rossella Farinotti ed Ettore Favini e del Comune con l'assessore Luca Burgazzi, oltre alla generosità della famiglia Arvedi-Caldonazzo e alla sorprendente disponibilità di una Curia supercontemporanea. (Cremona Sera)

Una mostra a Tokyo è sicuramente un momento di grande confronto e un’opportunità unica” “Thinking to the future” è il titolo della nuova mostra di arte contemporanea curata da Vanessa Viti, curatrice d’arte di Veroli e Giulia Zanesi, in corso a Tokyo. (Frosinone News)