Scomparso Vangelis, compositore della colonna sonora di Blade Runner

Successivamente collaborò con Ridley Scott per comporre quella che probabilmente è la sua colonna sonora più celebre: quella di Blade Runner.

Negli anni il suo nome è stato associato anche ad altre celebri pellicole di cui ha firmato le colonne sonore: citiamo Missing – Scomparso, 1492 – La conquista del paradiso, Alexander.

Dobbiamo purtroppo riportare la triste notizia della scomparsa di Vangelis, pseudonimo del polistrumentista e compositore greco Evángelos Odysséas Papathanassíou, morto lo scorso 17 maggio all’età di 79 anni. (The Games Machine)

Su altri giornali

Momenti di Gloria (1981). Chi non ricorda l'emozionante colonna sonora di Momenti di Gloria, giustamente premiata con un Oscar nel 1982? Negli anni Ottanta si trasferisce a Londra, dove inizia la sua intensa attività di compositore di colonne sonore per il cinema. (Panorama)

Addio a Vangelis, il premio Oscar si esibì anche a Codogno nel 1968 Con gli Aphrodite’s Child arrivò nella città del basso Lodigiano a bordo di una Rolls Royce per una serata al “Biba’s”. Il locale - il “Biba’s” - a Codogno non c’è più ormai da decenni ma quel concerto sono in diversi a ricordarlo ancora. (Il Cittadino)

Vangelis incontra la musica sin da bambino con un talento precocissimo ma ribelle. Del resto lo spazio, infinito come la sua musica, è stata una delle sue grandi fascinazioni (ilGiornale.it)

Negli anni Ottanta comincia a lavorare sempre più come compositore di colonne sonore e il destino bussa alla sua porta nella persona del regista Hugh Hudson con sottobraccio il copione di Momenti di gloria (1980) Il compositore greco premio Oscar Vangelis, morto all'età di 79 anni. (Avvenire)

3. Il frammento appartenente alla Dea Artemide si trova già ad Atene. Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Perché l'America fece di tutto per non fare cantare "Strange Fruit" a Billie Holiday Il biopic "The United States vs Billie Holiday" racconta come come l'FBI cercò di fermare la struggente canzone di protesta. (Roba da Donne)