Coppa Davis, Berrettini e Fognini ko. Il duo canadese in finale

Il Fatto Quotidiano SPORT

Questa volta il doppio non è sinonimo di trionfo. Si ferma in semifinale l’avventura dell’Italia nella 110a edizione della Coppa Davis. Il duo azzurro composto da Fabio Fognini e Matteo Berrettini ha ceduto per 7-6 7-5 a quello canadese formata da Vasek Pospisil e Felix Auger-Aliassime. Una partita in cui l’Italia ha avuto un break di vantaggio sia nel primo che nel secondo parziale. Un risultato che lascia l’amaro in bocca insomma, arrivato al termine di una giornata intensa ma anche entusiasmante, grazie al successo di Lorenzo Sonego su Denis Shapovalov che aveva spinto gli azzurri sull’uno a zero nella serie. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

L’affiatamento e la dinamica della coppia, come in una storia d’amore, sono tutto. Berrettini e Fognini non hanno storia, non si doveva rischiare (IlNapolista)

La scelta di schierare Berrettini al fianco di Fognini nella semifinale di Davis Italia-Canada sembrava obbligata a causa dell'infortunio di Bolelli. (Sport Fanpage)

"I ragazzi sono stati molto bravi. Sonego clamoroso, grande cuore di tutti gli altri a cominciare da Matteo che si è buttato in campo non so come" ha detto Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel all'inviata di SuperTennis, Francesca Paoletti, al termine dell'incontro. (Tiscali)

Il secondo singolare non ha avuto storia, troppo solido, troppo forte, al momento, Felix Auger-Aliassime per il nostro Lorenzo Musetti. Non è servita la seconda impresa in pochi giorni di Lorenzo Sonego, vittorioso su Denis Shapovalov dopo una battaglia, punto su punto, durata oltre tre ore. (SNAI Sportnews)

Il capitano non giocatore, Filippo Volandri, è finito nell’occhio del ciclone delle critica, reo di aver optato per un Matteo Berrettini lontano dalla miglior condizione per far fronte all’infortunio di Simone Bolelli in doppio. (OA Sport)

E nel finale siamo stati lucidi e coesi, avendo la meglio su un gruppo con tanti giocatori di esperienza” La Dolomiti Energia Trentino, reduce dal successo sul parquet dell’Umana Reyer Venezia per 73-72, resta tra le prime otto della classifica. (seriea24.it: Notizie dallo Sport Italiano)