Demare conquista la 13ª tappa del Giro d'Italia: Lopez ancora in rosa

Tuttosport SPORT

Non cambia il leader della classifica generale che resta il colombiano Miguel Angel Lopez conservato il vantaggio di 12 secondi su Richard Carapaz e Joao Almeida.

Da segnalare il ritiro di Romain Bardet, a causa di un virus influenzale, nelle prime fasi della corsa.

Domani è prevista la quattordicesima tappa da Santena a Torino, frazione adatta a fughe da lontano e destinata a cambiare il volto della classifica

La tappa, senza grande difficoltà a parte il Colle di Nava, distante oltre 90 km dall'arrivo, è stata caratterizzata dalla fuga a quattro di Mirko Maestri, Julius van den Berg, Nicolas Prodhomme e Pascal Eenkhoorn. (Tuttosport)

La notizia riportata su altre testate

Dainese chiude al 5° posto, è il migliore degli italiani. Intanto, c'è l'addio di Romain Bardet. 00:03:38, 14 ore fa (Eurosport IT)

Partita di Sanremo, la tappa, classificata come di trasferimento, fa in direzione inversa il percorso di tante canzoni di Paolo Conte, e si butta verso l’entroterra, con destinazione Cuneo (Il Manifesto)

1 – Juan Pedro Lopez Perez (Trek-Segafredo). 2 – Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) a 12″. 3 – Joao Pedro Almeida Gonçalves (UAE Team Emirates) s. Poi il gran finale a tutta velocità, tra due impressionanti ali di folla, in particolare in piazza Galimberti e corso Nizza. (LaGuida.it)

È volata e quella la vince Démare che fa 3 su 5 in questo Giro d'Italia dopo le vittorie di Messina e Scalea. Che occasione persa. Il gruppo va troppo forte: Simon Yates salta, van der Poel si salva. Simon Yates salta. (Eurosport IT)

Velocisti in azione nella Sanremo-Cuneo: il percorso della tredicesima tappa e dove vederla in tv dal nostro inviato Cosimo Cito. La volata di Reggio Emilia (afp). Solo una salita di terza categoria, il Colle di Nava, nel disegno della breve frazione odierna. (la Repubblica)

Maglia rosa per il decimo giorno sulle spalle di Juan Pedro Lopez Perez (Trek Segafredo). Ancora una buona prova per il cornelianese Diego Rosa (Eolo-Kometa) che difende la maglia azzurra del Gpm (La Stampa)