Gkn, l'assessora Nardini alla fabbrica di Campi Bisenzio

Toscana Notizie INTERNO

"Il lavoro prima di tutto - ribadisce l'assessora Nardini - Chiediamo all'azienda di ritirare i licenziamenti, sgombrando il campo da questo atto inaccettabile, sia nel merito che nel metodo.

"La convocazione dell'incontro al Mise per giovedì, annunciata stamani dal presidente Giani, è una buona notizia.

L'ha detto l'assessora al lavoro Alessandra Nardini che oggi si è recata alla Gkn insieme al sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi e ha parlato con alcuni del lavoratori ed esponenti dei sindacati davanti ai cancelli della fabbrica dove continua il presidio e l'incessante manifestazione di solidarietà da parte delle istituzioni e della popolazione. (Toscana Notizie)

La notizia riportata su altri media

''Siamo disposti anche ad andare a Londra - ha aggiunto Giani - dove à la sede della Melrose, per chiedere di revocare i licenziamenti". Nardella: ''Atto ostile contro l'Italia''. Sulla stessa linea l'opinione di Dario Nardella, sindaco di Firenze: "C'è anche un aspetto di legislazione su cui dobbiamo intervenire. (Today.it)

La firmerà nelle prossime ore il sindaco di Campi Bisenzio (Firenze), Emiliano Fossi, che conferma quanto pubblicato oggi da Repubblica. Intanto è stato convocato per giovedì un tavolo al Mise con azienda, sindacati e amministratori locali (L'HuffPost)

La decisione della chiusura, secondo quanto riferito dall'ad di Gkn a Giani, sarebbe stata presa, infatti, dal cda di Melrose. “Il vertice di Melrose”, lo ha definito il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, annunciando l'incontro dopo aver parlato con la viceministra Alessandra Todde. (LA NAZIONE)

Desidero esprimere la mia grande solidarietà con tutti i 422 lavoratori della Gkn licenziati in tronco senza alcun motivo. Firenze, 14 luglio 2021 - Sono già tantissimi i lettori de La Nazione che hanno voluto esprimere la loro solidarietà ai lavoratori della Gkn. (LA NAZIONE)

COSA PRODUCE GKN. La Nazione, il principale quotidiano fiorentino, scrive che GKN Driveline realizza semiassi ed elementi di trasmissione per l’automotive. La FIM-CISL afferma che GKN avrebbe intenzione di delocalizzare altrove la produzione di Campi Bisenzio, ma non è chiaro dove. (Startmag Web magazine)

In attesa di capire come intenderà muoversi il Governo, giovedì 15 luglio è in programma un incontro al Mise, dove al tavolo in videoconferenza parteciperanno il ministero del Lavoro, la Regione Toscana, il sindaco di Firenze, Gkn Firenze Spa, Gkn Auotomotive Plc, Melrose Plc e le organizzazioni sindacali. (Today.it)