Il mining con RTX 3080 Ti è ora più veloce, ecco come

Photo Credit: EVGA. La situazione è nata quando l’utente Reddit @bravo_char ha pubblicato alcune informazioni relative a come migliorare le prestazioni della RTX 3080 Ti.

Come riportato da OwnSnap, i miner hanno trovato un modo per ottenere maggiori prestazioni sulle schede grafiche RTX 3080 Ti dotate di GPU LHR, grazie ad un aggiornamento del firmware del prodotto.

Tuttavia, questo lascia altri modelli RTX 3080 Ti, inclusa la Founders Edition, senza un aggiornamento ufficiale del firmware per risolvere i problemi relativi al limite di potenza. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre testate

Questa settimana, sono quattro i nuovi titoli pronti per lo streaming dalla libreria GeForce NOW:. Per non perdere ogni notizia riguardante il cloud gaming e non solo rimanete sintonizzate sulle pagine di tuttoteK! Sono aperte le iscrizioni per il cloud gaming con GeForce NOW RTX 3080. (tuttoteK)

Le fonti di Kopite7Kimi indicano che la GeForce RTX 3050 è basata sulla GPU GA106-150 e avrà a bordo 8GB di memoria GDDR6. È stato anche riferito che il prodotto presenterà 3.072 core CUDA rispetto ai 3.584 e 4.864, rispettivamente, di GeForce RTX 3060 e GeForce RTX 3060 TI. (Tom's Hardware Italia)

Questa dovrebbe essere già annunciata il 17 dicembre e teoricamente venduta a partire dall'11 gennaio, allineandosi così a quanto dichiarato da precedenti voci. La scheda sarebbe anche accompagnata dalla RTX 3090 Ti, il che vorrebbe dire che potrebbe essere venduta in contemporanea al modello già menzionato. (Techradar)

La causa del ritardo, come ormai di consueto, sarebbe causata da una carenza di componenti indispensabili per la realizzazione delle GPU. Nvidia starebbe quindi attendendo l'uscita dei nuovi modelli Intel, per rispondere a tono (Techradar)

La crisi dell'hardware non è ancora finita - anzi, per la precisione sembra non vedersene la fine nemmeno in lontananza - ma ci sono ancora delle sorprese, almeno sul fronte delle schede video. Le performance dovrebbero essere più alte della GTX 1660 SUPER ma più basse della RTX 2060 da 12 GB, che dovrebbe arrivare poco dopo la nuova "piccola" della serie 30. (Eurogamer.it)

A sorpresa, Nvidia ha annunciato tre nuove GPU di fascia bassa che arriveranno effettivamente sul mercato nella primavera del 2022, all'interno si presume di portatili budget e ultraportatili. (Multiplayer.it)