Ottieni il meglio del cloud gaming con GeForce NOW RTX 3080, le iscrizioni sono ora disponibili!

Questo GFN Thursday porta con sé una bella novità: l’accesso immediato al meglio del cloud gaming con l’abbonamento a GeForce NOW RTX 3080 è ora disponibile per tutti – nessun preordine richiesto!

In altre parole, sarà tutto molto più semplice in quanto i giocatori possono acquistare un abbonamento semestrale a GeForce NOW RTX 3080 e godere della libreria GeForce NOW che conta ormai più di 1.100 titoli disponibili istantaneamente con la potenza di una RTX 3080 sui loro dispositivi compatibili. (Serial Gamer)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In altre parole, sarà tutto molto più semplice in quanto i giocatori possono acquistare un abbonamento semestrale a GeForce NOW RTX 3080 e godere della libreria GeForce NOW che conta ormai più di 1.100 titoli disponibili istantaneamente con la potenza di una RTX 3080 sui loro dispositivi compatibili. (tuttoteK)

La crisi dell'hardware non è ancora finita - anzi, per la precisione sembra non vedersene la fine nemmeno in lontananza - ma ci sono ancora delle sorprese, almeno sul fronte delle schede video. Le performance dovrebbero essere più alte della GTX 1660 SUPER ma più basse della RTX 2060 da 12 GB, che dovrebbe arrivare poco dopo la nuova "piccola" della serie 30. (Eurogamer.it)

Un altro possibile asso nella manica di Nvidia sarebbe RTX 3070 Ti, con RAM raddoppiata a ben 16GB (la sola differenza dal modello attuale). La scheda sarebbe anche accompagnata dalla RTX 3090 Ti, il che vorrebbe dire che potrebbe essere venduta in contemporanea al modello già menzionato. (Techradar)

NVIDIA ha deciso di rendere ancora più accessibili ray tracing e DLSS su laptop ripescando l'architettura Turing per la NVIDIA GeForce RTX 2050 laptop. Anche nel caso delle NVIDIA GeForce MX550 e MX570 non si parla di novità, ma si parla se non altro di evoluzione. (Multiplayer.it)

Le fonti di Kopite7Kimi indicano che la GeForce RTX 3050 è basata sulla GPU GA106-150 e avrà a bordo 8GB di memoria GDDR6. Altre voci suggeriscono che giungerà anche la variante GeForce RTX 3050 Ti, ma non sembrano essere disponibili informazioni aggiornate su quel determinato modello. (Tom's Hardware Italia)

La causa del ritardo, come ormai di consueto, sarebbe causata da una carenza di componenti indispensabili per la realizzazione delle GPU. Nvidia starebbe quindi attendendo l'uscita dei nuovi modelli Intel, per rispondere a tono (Techradar)