Gianni Clerici è morto: giornalista, scrittore e storica firma del tennis

Corriere della Sera INTERNO

Era considerato uno dei maggiori esperti di tennis al mondo, nel 2006 era stato inserito nella International tennis Hall of Fame, secondo italiano dopo Nicola Pietrangeli.

Tennista Da giovane era stato tennista di buon livello: ha vinto due titoli juniores in doppio con Fausto Gardini e come singolarista ha partecipato ai tornei di Wimbledon (1953) e Roland Garros (1954).

di Redazione Sport. Una vita dedicata al tennis, che aveva anche raccontato in tv assieme a Rino Tommasi: a luglio avrebbe compiuto 92 anni. (Corriere della Sera)

Su altri media

Così diversi, ma in fondo così uguali nell’essere, ognuno a modo suo, grandi protagonisti Gianni Clerici per me è stato prima un profeta, leggendo 500 Anni di Tennis, poi un maestro, quando volevo diventare un giornalista con tutte le mie (scarse) forze, poi un modello da imitare, senza mai riuscirci. (CorriereRomagna)

Gianni Clerici il tennis lo ha raccontato come nessuno, ma anche reinventato. Sì, perché una partita di tennis raccontata nelle sue cronache da Gianni Clerici - il giornalista, scrittore e cantore di sport e finissimo uomo di cultura che ci ha lasciaTI - e nelle memorabili telecronache con Rino Tommasi, non era "solo" una partita di tennis. (IL GIORNO)

Ma anche a tutti gli appassionati che gli hanno voluto bene e che da oggi sono un po più soli A metà pomeriggio le agenzie hanno battuto la scomparsa di Gianni Clerici, avvenuta a Bellagio sulle sponde del suo amato Lago di Como. (LiveTennis.it)

C'era una volta una tennista francese che si chiamava Suzanne Lenglen. Aveva vinto 5 Wimbledon, per poi morire ancor giovane di leucemia (la Repubblica)

Gianni, cui mi legava un rapporto non soltanto di grande stima ma di sincera amicizia, lascia un vuoto incolmabile: la decisione di intitolare alla sua memoria la sala stampa degli IBI speriamo serva anche d'ispirazione per far crescere una nuova generazione di persone che sappiano far innamorare del nostro magnifico sport grazie alle parole” (Liberoquotidiano.it)

Gianni Clerici nella Hall of Fame di Newport, luglio 2006: le motivazioni. “Nato in Italia nel 1930, Gianni Clerici è un affermato giornalista, commentatore e scrittore; ha seguito il circuito del grande tennis per oltre 40 anni. (SuperTennis)