Vaccino AstraZeneca anti-Covid: primo risarcimento in Italia. A quanto ammonta l’indennizzo

Vaccino AstraZeneca anti-Covid: primo risarcimento in Italia. A quanto ammonta l’indennizzo
Milano Finanza SALUTE

Ultim'ora News È stato raggiunto un importante risultato legale riguardante un caso di danni da vaccinazione anti-Covid associato al vaccino AstraZeneca. Si tratta del caso di un cittadino genovese, noto con le iniziali F.E.P, che ha subito gravi reazioni avverse dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca nel 2021, in due dosi a distanza di mesi. L'iter legale è stato guidato dal Codacons, che ha rappresentato il cittadino nel perseguire un risarcimento da danno da vaccinazione, come previsto dalla legge 210/92. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

La metà non detta, benché ammessa di straforo, è che, in attesa di lanciare nuove micidiali pozioni a tecnologia mNRA, i motivi commerciali rischiano di andare a rotoli essendosi dimostrato senza margine di dubbio il legame perverso tra vaccini e conseguenze letali, cosa emersa fin dall’inizio con la povera Camilla Canepa. (Il Giornale d'Italia)

Dal 7 maggio 2024 il vaccino contro Covid-19 di AstraZeneca non è più autorizzato per il commercio nell’Unione Europea. L’avviso rilasciato dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) segue la decisione volontaria dell’azienda, che già a marzo scorso ha scelto di smettere di produrre e di fornire il prodotto. (WIRED Italia)

L’Europa e il resto del mondo chiudono ufficialmente l’era del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19. Il vaccino “Vaxzevria”, comunque, non … (Il Fatto Quotidiano)

Ritiro di AstraZeneca, Giovanni Rezza: «Dosi senza più mercato. Chi lo usò non deve temere reazioni avverse tardive»

"Vittoria in tema di danni da vaccinazione anti-Covid, ottenuta per conto di un cittadino genovese che si è visto oggi riconoscere un importante risarcimento per le gravi reazioni avverse subite a seguito della somministrazione del vaccino Astrazeneca". (CittaDellaSpezia)

Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, interviene dopo “le nuove, clamorose, esclusive e sconvolgenti rivelazioni de La Verità su Astrazeneca, sui verbali relativi all’inchiesta della Procura di Genova sulla morte della giovane studentessa Camilla Canepa ed in generale sugli effetti avversi del siero (riconosciuti ora anche da uno dei colossi farmaceutici, Astrazeneca, che, da ieri, ha ritirato il suo vaccino anti Covid da tutto il mondo, dando delle motivazioni di natura commerciale)” e chiede di “annullare adesso sanzioni e condanne ingiuste di chi rifiutò di sottoporsi alle vaccinazioni, di tutti coloro che hanno denunciato queste gravi reazioni e si è opposto a diktat e ricatti disumani, per difendere diritti fondamentali e salvaguardare la salute e la vita delle persone, ad iniziare dai tanti coraggiosi operatori sanitari (medici in primis) che con le loro cure e disobbedienza civile hanno curato tanta gente e scongiurato altri drammi”. (StrettoWeb)

Però chi ha ricevuto una o due dosi potrebbe interpretare il ritiro come un segnale certo di pericolo.«Non c’è ragione di preoccuparsi. Nulla cambia sul piano della sicurezza». (Corriere Roma)