METEO - NEVE in diretta a quote BASSISSIME in ITALIA, imbiancata anche l'AUTOSTRADA del sole ecco DOVE

Centro Meteo Italiano INTERNO

Anche al meridione non mancherà il maltempo con piogge insistenti e quote neve che andranno incontro ad un calo progressivo.

Previsioni per la giornata odierna, ecco dove si manifesteranno le nevicate. La giornata odierna rappresenterà il clou di questa prima fase di maltempo invernale.

Maltempo in Italia e neve a bassa quota. Salve cari amici del Centro Meteo Italiano!

Neve anche al di sopra dei 500 metri di altitudine sulla Sardegna dove le precipitazioni non mancheranno nel corso delle ore diurne

L’Italia è sotto l’assedio di una perturbazione di stampo invernale che sta dando adito a precipitazioni anche a carattere temporalesco e nevicate a bassa quota. (Centro Meteo Italiano)

Ne parlano anche altre fonti

Venti forti occidentali con mareggiate sulle coste tirreniche, su quelle occidentali delle isole maggiori e del basso Salento Fino al pomeriggio qualche rovescio anche in Toscana e sul Levante Ligure. (L'Occhio)

Aria artica in azione sull’Italia, con neve fino a bassa quota. Nevicate attualmente in corso al nord intorno ai 300-500 metri di quota specie a ridosso dei settori Alpini; sull’Appennino neve fino ai 1300-1400 metri. (Centro Meteo Italiano)

Gli accumuli saranno davvero notevoli sopra i 1000 metri, con più di 50-60 cm di neve fresca a fine evento. Al Nord la dama bianca tornerà a scendere sopra i 700-900 metri, al Centro dai 1300 metri e al Sud oltre i 1600 metri (InfoOggi)

Vivremo quindi una situazione estremamente dinamica, caratterizzata da forti venti mediamente nordoccidentali che trasporteranno una serie di impulsi in discesa dal Nord Europa. Uno già lunedì, destinato ad interessare Alpi confinali, Sardegna e regioni centro-meridionali, specie tirreniche, il secondo mercoledì. (Il Faro online)

Fenomeni più sporadici sulle coste centro orientali e in generale attenuazione nel corso delle ore serali e notturne. Venti forti di maestrale con raffiche fino ad intensità di tempesta sui settori occidentali e meridionali (YouTG.net)

Ma vediamo anche nelle prossime ore cosa accadrà. Ancora maltempo nelle prossime ore. Neve in calo su gran parte del centro-sud grazie al minimo di bassa pressione che andrà a scivolare verso i settori sud-orientali (Centro Meteo Italiano)