Addio a Philippe Daverio, instancabile storico dell'arte sedotto dalla bellezza del paesaggio e della cultura del Veneto

Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana INTERNO

Personaggio dallo stile unico, nella sua carriera lunga quasi mezzo secolo Daverio ha saputo esplorare le tante declinazioni della vita dello storico dell'arte creando una propria visione personale della materia, diventata celeberrima grazie all'ideazione, vent'anni fa, del programma televisivo “Passepartout”.

Mario Conte, sindaco di Treviso, ha espresso la sua amarezza per la perdita del divulgatore che nel 2018 aveva registrato uno straordinario successo con il suo spettacolo nel capoluogo: “Sono dispiaciuto per la scomparsa di Philippe Daverio, storico dell'arte, docente e saggista. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Su altri media

Elena Gregori ha altresì contribuito alla selezione degli oggetti – lanterne, vasi, porcellane, libri – esposti a Milano nel 2012 in occasione della mostra benefica La Biblioteca del Daverio. Philippe Daverio ed Elena Gregori si sono infatti conosciuti negli anni ’70 e hanno iniziato subito a convivere. (DiLei)

Noto anche al grande pubblico della tv, il saggista e divulgatore è morto a 71 anni. Philippe Daverio, una vita per la storia dell’arte. Philippe Daverio era un critico d’arte, divulgatore e saggista molto noto al pubblico televisivo per il suo programma Passepartout, andato in onda su Rai3 dal 2001 al 2011. (atuttonotizie)

È morto oggi, mercoledì 2 settembre, il noto critico d’arte Philippe Daverio, nato in Alsazia 70 anni fa. Luca Zaia ha detto: «Di Philippe Daverio mi resterà impressa la sensazione che ho provato nelle occasioni che ho avuto di incontrarlo personalmente. (L'Amico del Popolo)

Escono un lunga messe di libri per Rizzoli a partire da «Il museo immaginato», sorta di breviario per farsi ciascuno un proprio ideale museo. (Corriere della Sera)

Nel video a un evento del 2015 a Udine. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Messaggero)

Addio al critico d’arte Daverio. Frasi che servivano all’incitamento ma che, spesso, hanno fatto molto discutere e scatenato le polemiche. (Gallura Oggi)