Addio a Philippe Daverio, il cordoglio di Casciago

Varesenews INTERNO

È stato un po’ casciaghese, era un grande personaggio legato al nostro paese che abbiamo ammirato e rispettato.

A novembre era venuto per andare a trovare i suoi cari al cimitero di Casciago».

A nome dei casciaghesi e dell’amministrazione comunale voglio manifestare la nostra vicinanza alla famiglia.

«Lo ricordiamo con affetto – commenta il sindaco di Casciago Mirko Reto -.

Philippe Daverio era un po’ casciaghese. (Varesenews)

Ne parlano anche altre fonti

Gallerista e saggista Daverio ha portato la storia dell’arte nelle case degli italiani e con i suoi modi eleganti ha trovato la giusta chiave di lettura per comunicare con il pubblico televisivo. Una perdita per il mondo dell’arte e della comunicazione. (atuttonotizie)

Elena Gregori ha altresì contribuito alla selezione degli oggetti – lanterne, vasi, porcellane, libri – esposti a Milano nel 2012 in occasione della mostra benefica La Biblioteca del Daverio. Philippe Daverio ed Elena Gregori si sono infatti conosciuti negli anni ’70 e hanno iniziato subito a convivere. (DiLei)

Malato da tempo, se ne è andato questa notte all'istituto dei Tumori di Milano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Il Messaggero)

Anche la Regione del Veneto ha commentato la notizia della scomparsa del grande studioso d’arte. Grazie alle incursioni di Daverio in terra veneta, il mondo ha sicuramente scoperto e apprezzato qualcosa di più della nostra regione». (L'Amico del Popolo)

Parole che scatenarono, in poche ore, ondate di polemiche e sulla quale, lo storico, non ha mai fatto marcia indietro. (Visited 769 times, 769 visits today) (Gallura Oggi)

Pensiamolo con il suo sorriso arguto e bonario, pensiamolo con il suo farfallino, quell’aria da eterno ragazzone mezzo italiano, mezzo francese, certamente europeo poliglotta e ricordiamo quanto ha insegnato, divulgato dietro a uno schermo tv, dietro una cattedra o passeggiando in museo. (Corriere della Sera)