Nadal-Thompson in tv oggi: orario, canale e diretta streaming Roland Garros 2022

SPORTFACE.IT SPORT

IL PROGRAMMA DEL TORNEO. IL TABELLONE. IL MONTEPREMI. Nadal e Thompson scenderanno in campo oggi (lunedì 23 maggio).

La copertura televisiva è affidata ad Eurosport, che segue lo Slam parigino mediante Eurosport 1 ed Eurosport 2.

In alternativa, anche Sportface.it seguirà il primo turno tra Nadal e Thompson.

Il nostro sito garantirà aggiornamenti in tempo reale ai propri lettori e li accompagnerà con news, approfondimenti, highlights e contenuti esclusivi per tutta la durata del Roland Garros

Nadal-Thompson in tv oggi: orario, canale e diretta streaming Roland Garros 2022. (SPORTFACE.IT)

La notizia riportata su altre testate

Parole durissime, pesanti, che avevano fatto temere il peggio per il maiorchino alla vigilia del Roland Garros numero 18 in carriera. Thompson perde subito la battuta anche in avvio di secondo set, tanto che a un certo punto si accascia sulla rete dicendo "non so cosa posso fare" (La Gazzetta dello Sport)

Sento che ci vogliano attribuire delle responsabilità anche se non dovrebbe essere così. La speranza è che le parti possano presto di nuovo sedersi attorno ad un tavolo e ridiscutere tutto quanto”. (Tiscali)

IL PROGRAMMA DEL TORNEO. IL TABELLONE. IL MONTEPREMI. PRIMO SET – La partita si mette subito male per Thompson, il quale in carriera ha vinto solamente undici partite sulla terra rossa. Roland Garros 2022, troppo Nadal per Thompson: tre set a zero, spagnolo al secondo turno. (SPORTFACE.IT)

Rafael Nadal è pronto a essere uno dei protagonisti in Francia e al debutto ufficiale: il primo avversario sarà l'australiano Thompson, gara al meglio dei 5 set utile anche per testare il proprio fisico. (Tennis World Italia)

Ma prima meglio pensare a Thompson e a riprendere le misura sul Chatrier, per lui come un giardino di casa È una cosa ch scoprirò giorno dopo giorno, ma non deve diventare un’ossessione. (SNAI Sportnews)

Se già la componente mentale di Thompson era un’incognita prima del match, si vede come l’australiano non riesca a scrollarsi di dosso l’immagine dell’agnello sacrificale. Nadal può sorridere per la consistenza del suo servizio, vincendo il 75% degli scambi partiti dalla sua metà campo (47/63) e sbagliando il meno possibile, come nei suoi standard: 27 vincenti e solo 21 errori (OA Sport)