Coronavirus, scuole chiuse per l'emergenza e piste da sci piene di turisti: ''C'è più gente che a Natale''. Ma alcuni chiudono: ''Per rispetto di chi fronteggia l'emergenza''

il Dolomiti INTERNO

Ma alcuni chiudono: ''Per rispetto di chi fronteggia l'emergenza''. Code ai tornelli, tantissime persone sulle cabinovie e sugli impianti, parcheggi completi.

"L'attrazione - commenta Fugatti - può avere una sua positività ma ci deve essere il rispetto delle regole.

Coronavirus, scuole chiuse per l'emergenza e piste da sci piene di turisti: ''C'è più gente che a Natale''.

Le piste da sci di quasi tutte le località sciistiche sono state invase da turisti. (il Dolomiti)

Ne parlano anche altre testate

Ma la tutela della salute è più importante". Del personale deve essere appositamente predisposto per far rispettare questa indicazione. (Trento Today)

Ai tempi del coronavirus funziona così: nel Cuneese, zona cuscinetto dell’emergenza, ancora si scia. Al punto quattro il personale specializzato: “Possiamo contare- aggiunge Oliva- su un team di professionisti delle piste e sul supporto fondamentale della Polizia di Stato che presidia le piste. (La Stampa)

Poi è arrivata la chiusura definitiva, che durerà fino al 3 aprile, che attualmente è la data limite per le norme approvate dal Governo. Il Consorzio ha poi comunicato che tutti gli sciatori che hanno usufruito dell'offerta relativa ai due giorni di questo weekend, conservando lo skipass avranno diritto ad un giornaliero gratuito alla riapertura delle piste. (ModenaToday)

Qui gli impianti di risalita della versante lombardo sono tutti chiusi per evitare la diffusione del coronavirus, mentre quelli del versante trentino sono aperti. Al Tonale gli impianti del versante lombardo sono chiusi, mentre quelli del versante trentino sono aperti. (NEVEITALIA.IT)

Ricordiamo che il Dcpm emesso ieri sera impone la chiusura per tutti gli impianti sciistici nelle zone di sicurezza. Questa nuova misura ha un po' cambiato le cose: «Le file oggi erano ordinate e rispettose delle distanze», dicono dalla stazione. (Unione Monregalese)

E' quanto emerge da una riunione straordinaria della Giunta Regionale svoltasi stamani per analizzare l'evizione della situazione sanitaria e le relative misure da adottare per contrastare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus). (DoveSciare.it)