Bonus psicologo, arriva la firma di Speranza: "È un primo passo"

Yahoo Notizie INTERNO

Speranza ha commentato la novità: “È un primo passo.

Bonus psicologo, Roberto Speranza firma il decreto. Dopo la firma di Roberto Speranza sul decreto, che è avvenuta oggi, e la prossima pubblicazione sul Gazzettino Ufficiale, sarà possibile per gli italiani richiedere il bonus psicologo.

Così solo 16mila fortunati riusciranno a godere del Bonus psicologico, e una ampia fetta di cittadini che con il Covid hanno sviluppato forme di disagio mentale sarà tagliata fuori dal provvedimento

speranza. (Yahoo Notizie)

Su altre fonti

Lo annuncia su Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza (Adnkronos Salute) - "Ho firmato oggi il decreto che attiva il bonus psicologico finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro. (Today.it)

Bonus psicologo, firmato il decreto attuativo: click day per richiederlo, priorità con ISEE basso. Prossimo passo previsto per l’avvio del bonus psicologo è la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale. (Informazione Fiscale)

Prevede appunto un contributo economico per le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica. In secondo luogo il tetto Isee fino a 50mila euro per poter godere del bonus appare troppo elevato, e inserirà nella platea dei beneficiari anche soggetti che possono sostenere in modo autonomo le spese psicologiche (L'HuffPost)

La salute mentale è uno dei grandi temi di questo tempo” ha commentato Speranza. Firmato dal ministro della Salute Roberto Speranza il decreto che attiva il bonus psicologo finanziato dal Parlamento con dieci milioni di euro. (TrentoToday)

Ma se fossero di più si creerebbe un problema e il contributo andrebbe a chi ha presentato domanda prima. Ma c’è un rischio: si ipotizza che le richieste verranno effettuate attraverso una sorta di click day che potrebbe escludere migliaia di potenziali beneficiari. (Money.it)

Il contributo economico serve per sostenere le spese di sessioni di psicoterapia presso gli psicologi iscritti all'albo che abbiano aderito all'iniziativa tra cui il cittadino potrà scegliere Dopo la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale potranno richiedere un contributo economico le persone che soffrono di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica. (La Stampa)