Anche 11 piazze marchigiane celebrano la "Giornata nazionale sulla Sla"

Stadio24.com SALUTE

Questo l'obiettivo con cui i volontari dell'associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) scenderanno in piazza domenica 20 settembre per l'ottava giornata nazionale sulla Sla. Tutti in piazza contro la Sclerosi laterale amiotrofica ... (Stadio24.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Appuntamento con la solidarietà per domenica 20 settembre: i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) saranno in 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA e raccogliere fondi a sostegno ... (Ok Salute e Benessere)

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che, solo in Italia, conta circa 5.000 pazienti generalmente compresi fra i 50 e i 70 anni di età e che causa la perdita della funzione motoria a livello degli arti e della ... (Tribuna Economica)

Questa la stima di Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, che per far conoscere la Sla ... (Giornale La Voce)

Domenica 20 Settembre l'AISLA celebrerà l'Ottava Giornata Nazionale per la lotta alla SLA ovvero la Sclerosi Laterale Amiotrofica, una malattia neurogenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo ... (I am CALCIO)

Massimo Mauro, presidente dell ... (Il Fatto Quotidiano)

"L'iniziativa - si legge sul comunicato stampa che promuove l'evento - prevede una raccolta fondi in favore dell'Associazione Nazionale Sclerosi Laterale Amiotrofica, per garantire l'assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000" e "servirà ... (Stadio24.com)