Questo è il momento PERFETTO per comprare un Apple Watch

In queste ore Apple ha distribuito la quarta beta di watchOS 10.5 per gli sviluppatori; il nuovo update serve per scovare le eventuali falle nel sistema operativo e arriva una settimana dopo il rollout della terza beta. Ma cosa cambia? In realtà molto poco, stando a quanto si legge. Le novità sono contenute e di fatto, non introducono nulla di particolarmente rivalente, anche perché watchOS 11 verrà svelato fra poco meno di un mese durante la WWDC di giugno. (Telefonino.net)

Se ne è parlato anche su altri media

iOS 17.5: quali sono novità? Gli utenti che sono interessati possono registrarsi al sito ufficiale della mela e abilitare così un account sviluppatore. (Telefonino.net)

Apple ha rilasciato watchOS 10.5, tvOS 17.5 e HomePod 17.5. ‌‌‌watchOS 10‌‌‌‌.5 può essere scaricato gratuitamente tramite l’app Watch su un iPhone con iOS 17 o versioni successive aprendo l’app e andando su Generali > Aggiornamento software. (iPhone Italia)

Nell’Unione Europea, iOS 17.5 abilita il supporto per l’installazione di app direttamente dal sito Web di uno sviluppatore. Apple ha rilasciato le versione finali di iOS 17.5 e iPadOs 17.5, ora disponibili per tutti gli utenti. (iPhone Italia)

Rilasciato iOS 17.5 per iPhone | NOVITÀ + CONSIGLI

Apple si conferma tra le aziende più attente al supporto software dei suoi dispositivi sul mercato, rilasciando una serie di nuovi aggiornamenti che riguardano tutte le piattaforme software da iOS a tvOS. Le novità software da AppleNelle ultime ore la casa di Cupertino ha rilasciato iOS 17. (SmartWorld)

IOS 17.5: Ecco come “preparare iPhone” all’arrivo ufficiale Preparare iPhone ed iPad all’arrivo di un nuovo aggiornamento non è sempre facile. Dipende principalmente dagli errori che si generano durante il normale utilizzo quotidiano, ma soprattutto dall’utilizzo precedente di versioni in “beta software”. (AppleZein)

Rilasciato iOS 17.5 per iPhone | NOVITÀ + CONSIGLI Consigliamo ovviamente a tutti di effettuare il download completo del software, anche perché, bisogna eseguire ogni nuovo aggiornamento disponibile, sia per avere una maggiore sicurezza generale del sistema in se, anche in fattore privacy personale, sia per avere tutte le novità del caso, e la risoluzione dei vari eventuali problemi riscontrati in tutte le versioni precedentemente rilasciate al pubblico. (AppleZein)