Giornata della Terra: dopo 53 anni nessuna delle previsioni dell’apocalisse ambientale si è avverata

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb , è stata celebrata la 53esima Giornata Mondiale della Terra, una manifestazione internazionale nata per sensibilizzare la popolazione sulla tematica della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Più di 30 anni prima della nascita di Greta Thunberg, la nota attivista svedese per il clima, oltre 20 milioni di americani hanno partecipato alla prima Giornata della Terra, tenutasi il 22 aprile 1970. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri media

È una realtà con cui fare i conti e che per mancanza di visione e volontà politica, i nostri leader mondiali non affronteranno in tempo. Gli argini che verranno messi impediranno in parte le prevedibili catastrofi che subiranno le future generazioni. (Il Fatto Quotidiano)

La mia è una Regione che si candida a essere il ponte verso l’Europa per quelle Regioni che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo. Un ponte ideale anche per altre questioni che oggi rappresentano un problema ma che possono essere trasformate in una straordinaria opportunità. (Corriere di Lamezia)

Mi pare però, e la sensazione è accentuata proprio nella giornata della Terra, dove è tutto un profluvio di iniziative, celebrazioni, incontri, che talvolta tutte queste iniziative, spesso portate avanti anche da aziende ansiose di mostrare il loro impegno ecologico, non sempre proprio coerente con quanto dichiarano, più che chiarire un po’ ci confondano. (Il Fatto Quotidiano)

Tra le iniziative chiave avviate da Poste Italiane in nel Frusinate in linea con i principi generali che definiscono uno sviluppo compatibile con la salvaguardia dell’ambiente, oltre alla progressiva sostituzione dell’intera flotta aziendale con mezzi a basso impatto ambientale, l’Azienda ha avviato interventi di efficientamento energetico del proprio patrimonio immobiliare. (Frosinone News)

Oggi, a 53 anni di distanza, ne servirebbero quasi due per soddisfare i consumi della popolazione mondiale. Ogni anno, gli esperti calcolano il cosiddetto Earth Overshoot Day, ossia il giorno in cui la Terra esaurisce le risorse naturali che è in grado di rigenerare nel corso di un anno solare. (Open)

Ridurre le emissioni per rallentare il riscaldamento globale è ormai un imperativo. E' il messaggio che Environmental Defense Fund Europe, organizzazione senza fini di lucro impegnata nella ricerca di soluzioni ai problemi ambientali, ha portato all'Earth Day Italia, l'evento organizzato a Roma per la Giornata della Terra. (Il Sole 24 ORE)