Covid, da mercoledì 20 scatta la prenotazione per la quarta dose del vaccino: ecco chi deve farla

Il Messaggero Veneto INTERNO

La seconda dose booster interessa le persone che siano state sottoposte a booster da almeno 4 mesi (120 giorni) e non abbiano contratto l'infezione da Sars-CoV-2 dopo la somministrazione della prima dose booster.

Scatta da mercoledì 20 aprile, alle 9, la prenotazione della seconda dose "booster" per le categorie di cittadini alle quali è raccomandata in ragione dell'età avanzata, della residenza in strutture per anziani o della presenza di patologie che rendono più gravi gli effetti di una eventuale infezione da Sars-CoV-2. (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altre fonti

Scatta da mercoledì 20 aprile, alle 9, la prenotazione della seconda dose "booster" per le categorie di cittadini alle quali è raccomandata in ragione dell'età avanzata, della residenza in strutture per anziani o della presenza di patologie che rendono più gravi gli effetti di una eventuale infezione da Sars-CoV-2. (Il Piccolo)

Potranno fare la quarta dose (nota anche come seconda dose booster) gli ultra 80enni, gli ultra 60enni fragili e gli ospiti delle Rsa, le residenze sanitarie assistenziali La disposizione è contenuta in una circolare regionale che fa proprie le direttive del ministero della Salute pubblicate in Gazzetta ufficiale. (La Repubblica)

Tutti coloro i quali abbiano ricevuto la terza dose presso strutture sanitarie che li hanno in cura, saranno ricontattati direttamente dalle medesime. In Lombardia 2.714 persone hanno ricevuto la quarta dose del vaccino contro il Covid Alle 17.35 di ieri, giovedì 14 aprile, in Lombardia erano state somministrate 2.714 quarte dosi di vaccino contro il Covid. (Fanpage.it)

Per i sanitari, la volontarietà non funzionerebbe sulla quarta dose Il Sud snobba la quarta dose. (ilGiornale.it)

Si sono recati al centro vaccinale per ricevere la quarta dose anti Covid, ma hanno trovato i cancelli chiusi. Amara sorpresa ieri mattina per alcuni cittadini che si sono presentati all’ex arsenale spiegando di aver prenotato per l’inoculazione della quarta dose booster, partita mercoledì scorso per gli over 80 e le persone tra i 60 e i 79 anni con particolari patologie. (Libertà)

La quarta dose di vaccino contro il Covid-19 riduce dal 62 al 74% il rischio di forme severe di Covid, ricovero e morte nel mese successivo alla somministrazione negli over 60. Lo studio ha preso in considerazione 182.122 persone con più di 60 anni seguiti dal Clalit Health Services (CHS), un network sanitario privato israeliano. (ilmessaggero.it)