Svolta in Moldova: "l'europeista" Maia Sandu vince le presidenziali

la Repubblica ESTERI

"Voglio che smettiamo di associare la Moldova alla povertà, alla corruzione e all'emigrazione", ha promesso Sandu.

La Moldova - e l'Europa dell'Est - ha la sua prima donna presidente:ha vinto il ballottaggio presidenziale nel Paese incuneato tra l'Ucraina filo-occidentale e la Romania, membro dell'Unione europea.

La quarantottenne ha ottenuto il 57,72 percento dei voti contro il 42,25 per cento del leader uscente, il quarantacinquenne, che contava sull'esplicito sostegno russo in vista del voto. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Per questo, Maia Sandu si è promessa di rimettere in piedi il proprio paese e dargli tutto ciò di cui ha bisogno. E la sua vittoria è un po’ anche una rivincita delle donne in generale così come era già successo, da noi, con l’elezione della prima donna ministro italiana. (Bigodino.it)

Determinanti per la sua elezioni saranno i voti della diaspora all’estero, almeno 200.000, e quelli della Transnistria. Molti suoi abitanti, però, hanno mantenuto la cittadinanza moldava e, vista l’influenza della Russia, potrebbero votare in sostegno di Dodon. (Il Messaggero)

L’affluenza al voto del 52,78% è stata di molto superiore a quella del primo turno (di cui abbiamo parlato qui). Con il 57,75% dei voti, la candidata filo-europea Maia Sandu ha sconfitto il presidente uscente Igor Dodon al secondo turno di elezioni presidenziali. (East Journal)

"Abbiamo assistito a una sorprendente mobilitazione dei moldavi, nonostante la crisi, nonostante la mancanza di fiducia nelle istituzioni pubbliche, nonostante la sporca campagna elettorale, la gente ha votato in grande numero sia qui che all'estero", ha detto con soddisfazione Sandu. (Corriere TV)

La vittoria di Sandu significa dare la priorità ai legami della Moldavia con l'Ue e con i suoi vicini diretti, Romania e Ucraina", spiega Cristina Gherasimov. La Moldavia e l'Ue hanno firmato un trattato nel 2014 che ammorbidisce le barriere commerciali. (Euronews Italiano)

Entrambi i candidati hanno denunciato brogli nelle operazioni di voto, ma hanno fatto appello alla calma, invitando la popolazione ad attendere serenamente il responso delle urne. (Gazzetta di Parma)