Mons. Luigi Negri, il 5 gennaio celebrazione in Duomo

Diocesi di MIlano INTERNO

Sacerdote ambrosiano, è stato tra i più stretti collaboratori di don Giussani prima in Gs e poi in Cl. Si terrà mercoledì 5 gennaio alle 15 nel Duomo di Milano la celebrazione presieduta da mons. Mario Delpini per la scomparsa di mons. Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio.

La biografia di mons. Luigi Negri. Mons. Luigi Negri nasce a Milano il 26 novembre 1941.

Mons. Luigi Negri è deceduto all’età di 80 anni lo scorso il 31 dicembre presso la Casa di Cura ambrosiana di Cesano Boscone (Milano). (Diocesi di MIlano)

La notizia riportata su altre testate

Sostenne che l'omicidio Varani fosse colpa della legge Cirinnà sulle unioni civili, paragonò i diritti gay all'Isis e sostenne che l'Iralada dovesse essere «evangelizzata» dopo l'approvazione del matrimonio egualitario per via referendaria. (Gayburg)

Monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio dal 2013 al 2017, è morto l’ultimo giorno del 2021 a Cesano Boscone. La sua morte è stata accolta con dolore nella diocesi di Ferrara e nelle chiese ferraresi si è pregato in suffragio. (La Nuova Ferrara)

Mons. Negri sarà sepolto a Vignate nella tomba di famiglia Nato a Milano il 26 novembre 1941, era stato ordinato presbitero il 28 giugno 1972. (Conferenza Episcopale Italiana)

Dalle 19 alle ore 22.30 la stessa Basilica resterà aperta per un saluto all’arcivescovo emerito. Sempre attento è stato alla dignità della persona e alla difesa della vita dal suo concepimento al suo naturale spegnimento (Tempi.it)

«L’ufficio di padrino nei due sacramenti del battesimo e della confermazione ha perduto il suo significato originario – scrive il Vescovo monsignor Domenico Mogavero nel decreto – limitandosi a una presenza liturgica puramente formale alla quale non segue l’accompagnamento del battezzato e del crismato nel cammino di crescita umana e spirituale» a ieri e fino al 31 dicembre 2024. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Sui migranti, ancora, Negri ebbe modo di dire “la Chiesa non può mai rinunciare a mettere al primo posto la fede E’ morto mons. (Secolo d'Italia)