Xi Jinping ai funerali di Jiang Zemin loda la sua "opposizione ai disordini" dopo Tienanmen. E le esequie diventano la celebrazione del suo potere

la Repubblica ESTERI

Giacca e cravatta nere, un grande crisantemo bianco appuntato al petto in segno di lutto, Xi Jinping ha reso omaggio all’ex segretario generale comunista Jiang Zemin, morto lo scorso mercoledì a 96 anni. Il leader cinese ne esalta le “giuste decisioni” che hanno garantito la sopravvivenza del Partito tra le “tempeste politiche” che ha dovuto affrontare. Xi elogia il grande vecchio del Pcc, ma il suo è un discorso per farsi vedere forte, in totale controllo di un Paese unito, e un messaggio pure ai manifestanti che nei giorni scorsi sono scesi in piazza in decine di città per protestare contro le sue politiche sanitarie sul Covid. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Un patriota che ''ha dedicato la sua vita'' al Paese e ha resistito a ''tempeste politiche'', ha detto il Partito comunista ricordando Jiang durante la cerimonia funebre presso la Sala del Popolo di Pechino che ha riunito l'elite politica cinese con il presidente Xi Jinping in testa. (La Sicilia)

Il presidente cinese Xi Jinping ha reso omaggio all'ex leader Jiang Zemin, morto mercoledì scorso a 96 anni, per aver assicurato la sopravvivenza del Partito comunista (Pcc) dalle "tempeste politiche" e per averlo riformato per iniettare nuova vitalità e modernizzare l'economia del Paese. (Classxhsilkroad)

Ingegnere ed ex capo della città più grande della Cina, Shanghai, Jiang è stato presidente per un decennio e ha guidato il Partito Comunista al governo per 13 anni fino al 2002 Jiang ha portato la Cina fuori dall’isolamento diplomatico durante la repressione del 1989 e ha sostenuto le riforme economiche che hanno stimolato un decennio di crescita esplosiva. (LaPresse)

Le bandiere nazionali cinesi e di Hong Kong esposte negli edifici governativi e nelle scuole sono state sventolate a mezz’asta (LaPresse)

Hong Kong, centinaia di persone commemorano Jiang Zemin 06 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

Il Paese si è fermato per rendere omaggio a quello che fu il primo leader dopo la strage di piazza Tiananmen del 1989, capace di guidare la Cina fuori dall'isolamento diplomatico e verso una stagione di boom economico senza precedenti. (Sky Tg24 )