Giunta Solinas-bis, esordio in Aula: giurano i neo assessori

La Nuova Sardegna INTERNO

Cagliari Hanno giurato nell'Aula del Consiglio regionale i nuovi assessori della Solinas-bis che oggi prenderanno possesso di uffici e dossier. La parola d'ordine è per tutti continuità con i progetti già avviati e uno sprint per arrivare alla fine della legislatura. Per Antonio Moro, neo assessore dei Trasporti, "la continuità territoriale sop... (La Nuova Sardegna)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le deleghe interessate alle nuove nomine sono la Sanità (Carlo Doria), l’Urbanistica (Aldo Salaris), i Lavori pubblici (Pierluigi Saiu), l‘Ambiente (Marco Porcu), i Trasporti (Antonio Moro), il Lavoro (Ada Lai), Agricoltura (Valeria Satta) e gli Affari generali (Andreina Farris). (SardiniaPost)

CAGLIARI. Il presidente della Regione Christina Solinas ha presentato oggi la nuova Giunta, prima della seduta in Consiglio regionale per l'esame della Omnibus due. (YouTG.net)

Sanità e trasporti. Due settori che richiedono eccellenze alla guida, forti competenze tecniche, visioni strategiche e capacità di programmazione per lasciare una traccia da seguire nel futuro. (Casteddu Online)

Con una accelerata notturna, il presidente della Regione è riuscito a chiudere i giochi del Solinas bis. I nomi di tutti i dodici assessori adesso si conoscono: escono di scena, definitivamente, Quirico Sanna, l’ormai ex titolare di Urbanistica ed Enti locali, che però viene subito accontentato con la nomina a capo di gabinetto del presidente; fuori pure Gabriella Murgia che guidava l’Agricoltura. (SardiniaPost)

Ecco i sette minuti di conferenza stampa in Consiglio regionale, dove è approdata la Omnibus 2. Accanto a Christian Solinas il nuovo vicepresidente, Giuseppe Fasolino, riconfermato alla Programmazione, e Andrea Biancareddu, titolare della Pubblica istruzione e ugualmente rimasto al proprio posto. (SardiniaPost)

Il rimpasto, annunciato da marzo, è slittato più volte per la difficoltà nell'accontentare le richieste di tutti i partiti del centrodestra e il rispetto della parità di genere. La nuova composizione dell'esecutivo vede otto uomini e quattro donne. (Adnkronos)