Maria Teresa Valente: “Si riparte: auguri al nuovo Sindaco”

ilsipontino.net INTERNO

L’emozionante e commovente immagine dell’avversario Gaetano Prencipe che alza il braccio a Rotice in segno di vittoria mette fine ad una dura e controversa campagna elettorale che ha visto spesso emergere rabbia e conflittualità da più parti.

W MANFREDONIA

Dopo esattamente due anni e 7 mesi Manfredonia ha di nuovo un sindaco, Gianni Rotice, il quarto eletto direttamente dai cittadini.

Ora non è più il tempo delle divisioni, ma occorre tutti insieme rimboccarsi le maniche e lavorare al meglio per il riscatto della nostra città. (ilsipontino.net)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Rotice con alle spalle ben otto liste facenti capo al centrodestra; Prencipe supportato da cinque liste risalenti al centrosinistra. Una flessione dunque di un ulteriore 18,80 per cento pari a 8.670 elettori in meno. (Manfredonia News)

Gaetano Prencipe dopo aver assorbito l’amarezza della sconfitta elettorale, analizza il voto dopo il turno di ballottaggio che ha visto prevalere il candidato del centrodestra. Prencipe poi analizza anche la divisione del centrosinistra con la coalizione capeggiata da CON, il movimento di Riccardi e Emiliano, che sia al primo turno che al ballottaggio non ha sostenuto il centrosinistra. (l'Immediato)

Una vittoria del centrodestra, che ha mostrato tutta la sua compatezza e coesione intorno a una visione programmatica di largo respiro, necessaria per salvare Manfredonia dalla crisi generalizzata e per il rilancio dell’economia. (ilsipontino.net)

Siamo il primo partito della città e dobbiamo ringraziare il nostro Giandiego Gatta: è un successo che porta anche la sua firma, la sua passione e l’amore per la sua città. “La prima volta dal dopoguerra che il centrodestra prende le redini della città: la vittoria a Manfredonia di Gianni Rotice è un’impresa storica, in cui Forza Italia ha creduto per prima e dall’inizio, portando un risultato straordinario. (ilsipontino.net)

"Complimenti a Gianni Rotice per la vittoria, ha vinto con un progetto diverso, i cittadini hanno deciso così, senza se e senza ma, affluenza bassa, tutti contro uno etc etc.la città ha deciso così e per come la vedo io, l’elettorato ha sempre ragione. (StatoQuotidiano.it)

Ha votato il 43,30% degli aventi diritto, pari a 21.083 elettori. L’ingegnere, ex presidente di Confindustria Foggia, è il nuovo sindaco, dopo due anni di commissariamento. (FoggiaToday)