ITA, Rampelli (VPC-FdI): o cambia Altavilla o Altavilla dev'essere cacciato da ITA

La Voce del Patriota ECONOMIA

È quanto ha dichiarato facendo diverse domande il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo nell’ audizione del presidente esecutivo di Ita Alfredo Altavilla.

Metodi e atteggiamenti di Altavilla che tradiscono una totale incapacità a onorare il mandato che gli è stato conferito.

Nessuna risposta. “Se Ita non è la Croce Rossa degli ex lavoratori Alitalia, lei non è l’Ad di un’azienda privata. (La Voce del Patriota)

La notizia riportata su altri giornali

"Si apre ora per noi - ha riferito Altavilla - la possibilita' di guardare i numeri, per determinare la convenienza economica della ricerca di una partnership, obbligatoria per noi, sia su handling che su manutenzione, con eventuali altri soggetti". (Borsa Italiana)

"Pur non avendo ancora avuto l'approvazione del cda sui consuntivi del 2021, l'ebit dell'anno 2021 si attesta in linea con quello previsto dal piano industriale nell'intorno di 170 mln negativo. (RagusaNews)

Così il presidente esecutivo di Ita Airways, Alfredo Altavilla, nel corso di un'audizione nella commissione Trasporti della Camera, aggiungendo che "prenderemo le conseguenze delle decisioni" dei giudici. (Tiscali.it)

Lo ha detto il presidente di Ita Alfredo Altavilla in audizione alla commissione Trasporti della Camera - ROMA, 20 GEN - "Pur non avendo ancora avuto l'approvazione del cda sui consuntivi del 2021, l'ebit dell'anno 2021 si attesta in linea con quello previsto dal piano industriale nell'intorno di 170 mln negativo. (Tiscali.it)

– “Si tratta di speculazioni giornalistiche che non commentiamo, a maggior ragione perché trattano argomenti di corporate governance che vanno trattati in sedi opportune, che sono cda e assemblea degli azionisti”. (Icona News)

Lo ha confermato il Presidente della compagnia Alfredo Altavilla, in audizione davanti alla Commissione Trasporti della Camera, segnalando la futura partnership dovrà portare benefici anche in termini di miglioramento delle tariffe. (Finanza Repubblica)