Vangelo secondo Maria, la recensione: Benedetta Porcaroli e la sacra indipendenza femminile

Vangelo secondo Maria, la recensione: Benedetta Porcaroli e la sacra indipendenza femminile

La recensione di Vangelo secondo Maria: il film di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann denuncia le diseguaglianze di genere e le ingiustizie subite da quelle donne colpevoli solo di non essere uomini. Al cinema dal 23 maggio. Ma quale angelo del focolare domestico, le donne devono e possono essere altro. Possono porsi a capo di un ribaltamento sociale, farsi linea di partenza di una spinta anarcoide, megafono di ingiustizie e denunce sociali. (Movieplayer)

Ne parlano anche altre fonti

Venerdì, 17 maggio 2024 Dopo l’anteprima a Cagliari, anche Oristano ospiterà la presentazione del nuovo film del regista oristanese Paolo Zucca dal titolo “Vangelo secondo Maria”, tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti (Rizzoli). (Oristano Noi)

L’isola protagonista sul grande schermo, con ben tre uscite nell’arco di 14 giorni: da “Vangelo secondo Maria” ad “Anna” passando per “Uomini in marcia”. A cominciare da Paolo Zucca che da questo giovedì torna al cinema con il suo nuovo lungometraggio, presentato in autunno al festival di Torino, tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti. (La Nuova Sardegna)

Sovente la letteratura incontra il cinema alla ricerca di una voce che indaghi le sfumature più intime, talvolta scomode, di personaggi che necessitano di arrivare al grande pubblico con una versione diversa dalla più nota. (L'Unione Sarda.it)

Nelle sale il “Vangelo secondo Maria”: opera terza di Paolo Zucca interamente ambientata in Sardegna

Un film che prende “questi personaggi molto noti, ma cerca di raccontare un amore più umano. Dal 3 maggio al cinema con ‘Vangelo secondo Maria’, il nuovo film Sky Original, prodotto da La Luna, Indigo Film e Vision Distribution, diretto da Paolo Zucca e tratto dal romanzo di Barbara Alberti, in cui interpreta Maria, con Alessandro Gassman nei panni di Giuseppe. (Sky Tg24 )

Benedetta Porcaroli Ospite in “W L’Italia" (rtl.it)

L’opera si ispira all’omonimo romanzo, edito nel 1979, della scrittrice Barbara Alberti che, con Amedeo Pagani, ha collaborato anche alla stesura della sceneggiatura. Interpreti del calibro di Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann sono affiancati da tanti attori e figuranti che si esprimono per la maggior parte in sardo. (Cronache Nuoresi)