È morto Carmelo La Bionda, ha inventato la disco music italiana col fratello Michelangelo

Grave lutto per la musica italiana: è morto lo storico inventore della dance music italiana, Carmelo La Bionda. Con il fratello Michelangelo ha rivoluzionato il genere, esportando in tutto il mondo la cosiddetta italo disco. Addio a Carmelo La BiondaHa inventato la disco dance italianaI grandi successi del duo D.D. Sound Addio a Carmelo La Bionda Stando a quanto riferiscono le agenzie di stampa, Carmelo La Bionda è morto questa mattina, sabato 5 novembre 2022. (Virgilio Notizie)

Su altri giornali

È stato il papà della disco italiana con il fratello, autore e produttore di canzoni rimaste scolpite nella memoria di generazioni, comprese sigle e colonne sonore. (SavonaNews.it)

È considerato tra gli inventori della disco music italiana. Nato il 2 febbraio 1949 a Ramacca, in provincia di Catania, milanese d'adozione dal 1954, Carmelo La Bionda aveva 73 anni ed era malato da un anno. (LaC news24)

Come riportato dall’ANSA, Carmelo La Bionda, inventore della disco music con il fratello Michelangelo, si è spento a settantatré anni in seguito a una battaglia contro un tumore Condividi (Sky Tg24 )

Il giorno 5 novembre, nella sua casa di San Donato, provincia di Milano, è venuto a mancare Carmelo La Bionda. D. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Il cantante era malato di tumore, e si è spento nella sua casa a Milano all'età di 73 anni. I La Bionda hanno fatto ballare intere generazioni, il loro grande cavallo di battaglia e ancora oggi successo mondiale è "One For You, One for Me". (RSI.ch Informazione)

Insieme al fratello Michelangelo aveva formato il duo La Bionda, con cui negli anni ’70 e ’80 avevano iniziato a produrre la musica da ballare in discoteca lanciando canzoni che hanno avuto un successo di richiamo internazionale come “One for you, one for me”, un cavallo di battaglia che ha fatto ballare intere generazioni, o “Disco Bass”che in tanti riconoscono come sigla che ha accompagnato per lungo tempo il programma televisivo “La domenica sportiva”. (Il Cittadino)