Perché dobbiamo difendere le democrazie

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Così ci siamo svegliati con un’altra guerra, che sembra lontana ma che è invece drammaticamente prossima, e che ci riguarda molto più di quanto siamo disposti a pensare. Riguarda l’Occidente e la sua democrazia fragile e stanca, rumorosa perché "le democrazie fanno rumore", per definizione, minacciata e accerchiata da elementi che sembrano aver creato le condizioni della tempesta perfetta. Li elenco ancora una volta, questi elementi, che ormai sono diventati il dolente sottofondo dei nostri tempi: la pandemia, la crisi economica, la crisi energetica, i flussi migratori, la guerra in Ucraina (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

Il più grande attacco di Hamas contro Israele da anni è iniziato subito dopo l'alba di ieri. Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. (ilGiornale.it)

Di Davide Frattini e Redazione Online Le ultime news sull’attacco della Palestina di domenica 8 ottobre, in diretta (Corriere della Sera)

È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. Oltre ogni possibile immaginazione, Israele è ferita come non mai mentre Hamas festeggia la morte di centinaia di ebrei e migliaia di feriti. (ilGiornale.it)

Il «s… Benjamin Netanyahu non ha esagerato. (La Stampa)

Cosa potrebbe succedere dopo l’attacco a Israele Cosa è Hamas, cosa vuole ottenere il movimento e chi lo finanzia (Virgilio Notizie)

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)